Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/13175.html

    La compagnia nipponica mostra a Las Vegas un Crystal LED modulare da circa 10 m di base, in dotazione agli studi Fox Sports durante i prossimi Mondiali di calcio, che verrà esposto anche durante l'imminente CinemaCon

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7

    Risoluzione dei microled

    I micro led sono molto promettenti, ma per dimensioni adatte ai tagli consumer la strada appare ancora lunga. In questo Sony l'area di un pixel RGB è di circa 1,6 mm2, buoni solo per l'uso cinematografico. Samsung dichiara un pixel pitch di 0,85 nel The wall (il pixel pitch corrisponde all'area diviso il numero dei pixel?) e annuncia gli 0,25 per il 2019. Ma per un 65" 4K ne occorre uno da 0,14 mm2, da produrre a costi accettabili. Per gli 8K poi, a parità di pollici, bisogna dividere per quattro. A questo proposito: non ho capito l'affermazione del Vice-presidente di Samsung Italia che, con 0,25, parlava di 85" 8K e 42" 4K, per i quali, secondo i miei conti, ne occorrerebbe una da 0,06.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da spero ancora Visualizza messaggio
    I micro led sono molto promettenti, ma per dimensioni adatte ai tagli consumer la strada appare ancora lunga. In questo Sony l'area di un pixel RGB è di circa 1,6 mm2, buoni solo per l'uso cinematografico. Samsung dichiara un pixel pitch di 0,85 nel The wall (il pixel pitch corrisponde all'area diviso il numero dei pixel?) e annuncia gli 0,25 per i..........[CUT]
    Non è relativo alla superficie, ma esprime la distanza tra due subpixel (o dot) adiacenti dello stesso colore, come i fosfori di un CRT o le celle LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7
    Mi ha portato fuori strada il fatto di credere che quello fosse il dot pitch. Sono due nodi per indicare la stessa cosa?. Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576

    Sì, "dot pitch" equivale a "pixel pitch", è la larghezza delle triadi RGB di cui sono composti i punti sullo schermo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •