|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Nuovo schermo Maxivideo 4 formati
-
10-05-2005, 07:07 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/168.html
Maxivideo ha appena annunciato un nuovo schermo home theater top di gamma; è di tipo tensionato e motorizzato a quattro formati, con tre dimensioni principali: 90", 105" e 120" in formato 16:9.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-05-2005, 12:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
uno schermo che è un sogno, con il tocco di classe del cassonetto in velluto nero... ma che prezzo!!!
vorrei sapere se qualcuno se lo comprerà davvero...
salutoni
matteo
-
10-05-2005, 13:00 #3
Molto bello, anche se rimane il limite che il formato 4:3 lo ottieni zoomando con il proiettore e non ridimensionando il telo.
Il prezzo lo pone nell'ambito di installazioni di alto livello, lo trovo "ragionevole" per coloro che installano HT da decine di mgliaia di euro.
Certo mi piacerebbe vedere un produttore che si cimentasse in soluzioni più articolate anche sugli schermi fissi, se non altro mettendo a disposizione dell'utenza componentistica studiata all'uopo.
Sono convinto che un kit multiformato, da associare ad uno schermo fisso, sia producibile con costi industriali abbastanza bassi.
Peccato che non sono del settore...
ciaoMauro Cippitelli
-
10-05-2005, 13:03 #4
Ogni tanto mi domando: ma avrò fatto bene ad autocostruirmi il mio schermo (fisso) a mascheratura variabile, sudando le 7 camcie?
Poi vedo questi prezzi e mi dico: si!!!
Rob
-
10-05-2005, 13:07 #5Roberto65 ha scritto:
Ogni tanto mi domando: ma avrò fatto bene ad autocostruirmi il mio schermo (fisso) a mascheratura variabile, sudando le 7 camcie?
Poi vedo questi prezzi e mi dico: si!!!
Rob
E' proprio su quell'esperienza (e su quei costi) che mi sono reso conto che un kit potrebbe essere industrializzato ad un prezzo vicino a quello di un buono schermo elettrico.
Secondo me avrebbe mercato, ma nessuno si sogna di produrlo...
Tutti i produttori preferiscono le sfide faciliMauro Cippitelli
-
10-05-2005, 13:18 #6
Lo schermo è carino. Il prezzo è alto ma tutto sommato non eccessivo, nel senso che schermi simili di altre aziende arrivano a costare anche molto di più. La limitazione del formato 4/3 esiste, però mi domando: quante volte ci capita di proiettare in 4/3? A me personalmente praticamente mai! Spero invece che abbiano migliorato il SW del telecomando, che era particolarmente scarso.
antani
-
10-05-2005, 13:28 #7antani ha scritto:
La limitazione del formato 4/3 esiste, però mi domando: quante volte ci capita di proiettare in 4/3? A me personalmente praticamente mai!
Una schermatura variabile incornicia l'immagine perfettamente senza soluzione di continuità.
Mauro Cippitelli
-
10-05-2005, 14:19 #8
ehmmm.......sto aspettando che mi arrivi.....si lo so ho fatto una pazzia.....ma è una gran figata e spero si definitivo.
-
10-05-2005, 14:38 #9
schermo
bello ma il prezzo è esagerato e in + lo preferirei a cornice fissa.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
10-05-2005, 15:02 #10
hai ragione, avrei anch'io scelto uno schermo fisso, ma siccome per motivi "strutturali" ho bisogno che salga
in effetti costa più del mio proiettore, ma come ho espresso in precedenza, mi auguro che sia LO schermo definitivo, mentre il proiettore.......
-
10-05-2005, 15:17 #11
Siamo in due Stazza...
Oltre ad avere le dynaudio ora siamo anche fratelli di telo.
Per quanto riguarda il 4:3 perchè dovrei zoommare con il mio marquee 8500?Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
10-05-2005, 15:26 #12Acenet ha scritto:
Siamo in due Stazza...
Oltre ad avere le dynaudio ora siamo anche fratelli di telo.
Per quanto riguarda il 4:3 perchè dovrei zoommare con il mio marquee 8500?..............
...........che C**O
-
10-05-2005, 15:28 #13
se non sbaglio, anche lo spessore del telo è stato incrementato ad 1 mm, maggiore garanzia contro le deformazioni.
-
10-05-2005, 15:34 #14
Debbo dire che invece a me attizza molto lo schermo dimensione 2.35:1 con mascheratura solo ai lati.
Fa molto fico e cinema "vero".
Oltretutto con una semplice lente anamorfica, qualunque digitale 720p fa la sua porca figura, e con un Lumagen HDP o Iscan HD+ si può gestire il tutto in modo davvero automatizzato.
Al Cinema con la "C" maiuscola mi sono abituato così e spero di poter tornare a quei fasti...
... Naturalmente questo significa sacrificare qualcosa sul fronte del 16:9, ma che volete che sia!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
10-05-2005, 23:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 472
e perchè non sifa un co-buy per farci fare un prezzaccio?