• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES: Sony UBP-X700 Dolby Vision UHD BD

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12921.html

Sony ha presentato il suo nuovo lettore Blu-ray 4K con supporto di formati high dynamic-range come HDR10 e Dolby Vision, compatibile con la maggior parte dei supporti ottici e dei formati audio video e supporto streaming 4K

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Il che lascia ben sperare, visto che il modello 800 e 1000 non hanno il dolby vision, con l'aggiornamento software tutta la gamma avrà probabilmente il supporto.
 
quindi il modello 800 si potrà aggiornare con il dolby vision

....probabilmente....sarebbe una mossa molto stupida produrre un prodotto di fascia entry level con caratteristiche superiori ad un lettore come il X1000 che è un il top di gamma ed è uscito nemmeno 15 giorni prima, senza riportare le funzioni anche a lui.
 
Ultima modifica:
A me il rappresentante Sony ha detto chiaramente che X800 e X1000 non riceveranno nessun futuro aggiornamento al Dolby Vision, solo questo entry level X700 anche per una questione di vendibilità del nuovo prodotto.
Poi chissà.
 
A me il rappresentante Sony ha detto chiaramente che X800 e X1000 non riceveranno nessun futuro aggiornamento al Dolby Vision, solo questo entry level X700 anche per una questione di vendibilità del nuovo prodotto.
Poi chissà.

A me pare proprio che volesse vendere.:rolleyes: D'altronde lui ha quello da vendere mica i "vecchi" prodotti. Diciamo proprio che il rappresentante è quanto di meno attendibile esista dopo i venditori di auto usate.
 
Ultima modifica:
Ho contattato la SONY per il discorso DOLBY VISION sul UBP-X00 e via mail questa è la risposta:

Grazie per averci contattato.

In merito alla sua domanda : ci dispiace informarla che per il prossimo aggiornamento non sarà presente il dolby vision.

Ci scusiamo per il disagio.

Li ho mandati a stendere...mai più SONY.
 
Si sapeva solo che c’è ancora chi non ci crede, essendo una mossa molto stupida da parte di Sony, poi anche questo nuovo player, esce adesso e per avere il Dolby Vision si deve attendere l’estate bah
 
Ho contattato la SONY per il discorso DOLBY VISION sul UBP-X00 e via mail questa è la risposta:

Grazie per averci contattato.

In merito alla sua domanda : ci dispiace informarla che per il prossimo aggiornamento non sarà presente il dolby vision.

Ci scusiamo per il disagio.

Li ho mandati a stendere...mai più SONY.

Si il prossimo, ma quello dopo ancora?
 
Certo che vogliono i nostri soldi ma non aiutano...
Come si fa a rilasciare un prodotto più entry level del X800 e dire che X700 avrà il Dolby Vision e da quello che si è capito X800 non lo avrà?

Vorrei comprare a breve un lettore 4k ma faccio fatica a scegliere.
Vorrei capire che differenza c'è tra X800 e X700 e decidere. Mi pare di capire che la differenza più importante è l' audio che nel modello X800 è migliore.
 
Riguardo al presunto audio migliore, mi porrei la questione nel caso in cui questi lettori fossero dotati di uscite analogiche, ma dato che non ne possiedono, che nel caso in cui ci fossero differenze (ne dubito) sarebbero trascurabili essendo sempre il sintoamplificatore ad occuparsi della conversione...
 
Quindi la differenza devo ancora capirla, prodotto nuovo ma entry level ma che supporta il DV che per carità non è fondamentale am è una caratteristiche che lo distingue. Perchè preferire X800 allora.
Scusate se insisto ma ho mille dubbi
 
Top