Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12913.html

    A meno di due giorni dall'apertura del CES, Samsung svela un prototipo di TV con tecnologia LED che, in 12 mesi, evolverà nella tecnologia "microLED" con TV a risoluzione 8K da 85" oppure 4K da soli 42".

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    2020 è una data fattibile per vedere un 8K da 55 pollici? O bisogna rivolgersi alla tecnologia OLED?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Sembra che questi microLED abbiano tutti i vantaggi degli Oled senza i difetti e con una luminosità incredibile! Peccato che anche se uscissero nel 2020 il taglio più piccolo sarebbe di almeno 85', quindi incomprabile!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    2020 è una data fattibile per vedere un 8K da 55 pollici? O bisogna rivolgersi alla tecnologia OLED?
    Mi chiedo cosa te ne fai di un 8k 55 pollici che già nella.maggior parte dei casi se non vedi un 55" 4k da 2 mt non ne cogli il dettaglio in più offerto dal 4k rispetto al fullhd. L'8k avrà senso con tagli dai 77" in su.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Stessa cosa di un cellulare in full-hd

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Nulla di nuovo sotto il sole, Sony presentò un prototipo da 55" nel 2012, e commercializza già moduli CLESID (Crystal LED Integrated Structure) per settori Professionali, produrre pannelli a dimensioni TV umani si può ma evidentemente ancora a costi proibitivi per il settore consumer.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Stessa cosa di un cellulare in full-hd
    Il fatto che sia inutile un cellulare FULL HD non rende utile un tv 8k 55".
    Ultima modifica di marcolinik; 08-01-2018 alle 12:54

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Spero vivamente che anche il 4K benefici di questa innovazione, dato che una tv più grande di 65 pollici non saprei davvero che cavolo farmene. E che entro 5 anni al massimo siano comprabili a prezzi più umani degli OLED attuali, visto che sarà un altro momento di cambio tv piuttosto generale in italia e non solo per via del cambio tecnologie dtt/sat.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    161
    Uno schifoso oled da 40 pollici full HD al massimo con l'hdr10+ vi fa cosi schifo produrlo?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    L'8k avrà senso con tagli dai 77" in su.
    Nah, sarebbe sempre un francobollo da marketing, per un ipotetico 8K secondo me non meno di 100 pollici.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    E moderare i termini?
    Esatto!

    Inoltre questa novità della Samsung è da intendersi più come alternativa ai vpr che ai TV.

    Naturalmente passare dal vpr a questo THE WALL dipende molto dal prezzo.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •