• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Update Plex Live TV per Nvidia Shield

Molto interessante questa Shield costa un botto ma vorrei semplificare il mio htpc con una console/box specifica. Una domanda per chi la usa: com'è il Plex Player? io ho il Plex server sul pc . non ci sono problemi a configurarlo? effettua il cambio di refresh rate?
la Shield mi interessa anche per Amazon Video dato che al momento su BR Panasonic non c'è.
grazie
 
Molto interessante questa Shield costa un botto ma vorrei semplificare il mio htpc con una console/box specifica. Una domanda per chi la usa: com'è il Plex Player? io ho il Plex server sul pc . non ci sono problemi a configurarlo? effettua il cambio di refresh rate?
la Shield mi interessa anche per Amazon Video dato che al momento su BR Panasonic n..........[CUT]

Io ho optato proprio per tale motivo di passare da un Htpc alla Shield. Sia chiaro un Htpc si pone su un'altro livello e non si discute, ma per motivi di spazio e di semplificazione dell'impianto, ne sono diventato un felice possessore.
Personalmente adopero per lo più Kodi e non Plex e per quanto mi riguarda, con il primo non vi è alcun problema di refresh rate.
Con Plex, a parte l'estrema semplicità di configurazione, non ne ho mai usufruito se non per pochi minuti, per cui non saprei darti una risposta definitiva. Attenzione la Shield oltre che da client, può fungere anche da server Plex.
Per Amazon video, attualmente, a causa di non ben definiti accordi commerciali tra Nvidia e Amazon, si può installare l'app. Amazon Video ma questi funzionerà solo se precedentemente si impone la lingua di sistema in Inglese, altrimenti non si avvia.
 
Top