• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED Full HD flat screen LG 55EG9A7V

io invece trovo che abbia molto senso:

55" è perfetto, anzi un po' grande per la mia sala... e io personalmente non credo per nulla nel 4K, al momento. A 2,70m di distanza dal TV non vedo alcuna differenza tra 1K e 4K e poi i contenuti in 4K sono pochissimi. Anzi la maggior parte della cinematografia italiana - presa solo ad esempio - molto spesso fa uscire ancora DVD al posto dei BD.

Molto meglio avere 1K di qualità che 4K fuffa da upsampling. Certo il prezzo che non è competitivo per niente, ma quello scenderà rapidamente. Piuttosto la piattaforma webOS 2.0 che non mi convince molto è il vero limite...
 
Un plauso a LG: per chi vuole avere un pannello nativo a 1080p e vederci materiale nativo a 1080p questo Oled è una boccata d'aria fresca :) , spero escano presto delle recensioni tecniche su questo pannello.

hackaro70 ha detto:
Molto meglio avere 1K di qualità che 4K fuffa da upsampling
1920x1080p è quasi 2K ;) .
 
In pratica è un 910 leggermente aggiornato, piatto e senza 3D. A quel prezzo potevano aggiornare il processore è il webOS al 3.5 per non parlare delle USB.
Peccato, un FHD poteva avere ancora un buon mercato.
 
Aspettiamo a breve una recensione tecnica...

Per chi come me usufruisce al 90% di materiale full hd , questo pannello sarebbe perfetto...
 
Aspettiamo a breve una recensione tecnica...

Per chi come me usufruisce al 90% di materiale full hd , questo pannello sarebbe perfetto...

Mi associo al 100%

.....A quel prezzo potevano aggiornare il processore è il webOS al 3.5 per non parlare delle USB.
Peccato, un FHD poteva avere ancora un buon mercato.

Dici che la mancanza di webOS 3.5 è tale da pregiudicarne il possibile acquisto ?
 
Dici che la mancanza di webOS 3.5 è tale da pregiudicarne il possibile acquisto ?

No, ma potevano renderlo più attuale ringiovanendo un po' l'hardware per far girare il webOS 3 o 3,5. In pratica hanno rispolverato un modello 2015 mettendoci un pannello piatto ma di fatto lasciando l'hardware del 910 con il suo vecchio OS 2,5 con cui era già "impiccato"
 
Ultima modifica:
In pratica hanno rispolverato un modello 2015 mettendoci un pannello piatto ma di fatto lasciando l'hardware del 910 con il suo vecchio OS 2,5 con cui era già "impiccato"

Quindi se trovo un 910 (oled curvo fhd giusto?) in esposizione e riesco a metterci le mani posso verificare di persona perchè il webOS/reattività/funzionalità/ecc sono gli stessi giusto ?
 
Aggiorno il thread per segnalare che questo TV che era segnalato in arrivo fino a qualche giorno fà sul sito di una nota catena italiana adesso è totalmente scomparso :(
 
Ho contattato LG che mi ha risposto a stretto giro e con grande gentilezza che questa TV sarà in vendita sicuramente anche in Italia e che si potrà trovare nei negozi intorno a fine Settembre.
Sulla scheda tecnica è confermato il webOS 2.0 ... da quel che capisco sembra un 910V piatto anzichè curvo, giusto ?
 
Ultima modifica:
io ho il 910 da circa 1 anno e il WebOS è il minore dei problemi rispetto al vertical banding che affliggono i pannelli serie 3.
meno male che durante la visione normale non si nota niente, si vede solamente a schermo nero e logo netflix centrale per esempio

Me lo sono fatto anche cambiare durante la garanzia ma è sempre la stessa storia...
quindi l'unica cosa importante da capire è se il pannello sia effettivamente 4a serie, il WebOS per quello che ci fai va pure bene il vecchio.
 
io invece trovo che abbia molto senso:
55" è perfetto.....

Siamo in due a gioire, giro da tempo per trovare un buon 55 FHD, notando però con sconforto che Samsung ha gettato la spugna e sforna solo entry-level
Non ho mai amato LG, anzi. Chissà se è la volta buona che ne faccio entrare uno a casa.
Mia figlia ormai se non gira tra Premium Play, Infinity e Raiplay non è contenta, quindi a me serve anche e sopratutto una buona fruizione dei contenuti in streaming.
Dando per scontata la qualità di immagine superiore a qualsiasi altro LED esistente (forse non è proprio così ma per un attimo facciamo finta che lo sia) qualcuno sa dirmi se si comporta più che bene anche con lo streaming? Niente freeze, blocchi, squadrettamenti?

Ho visto che da Unieuro è in offerta (si fa per dire, costa 1399 mentre online mi pare sulle 300 euro in meno dal rivenditore più economico) Pensavo fosse un fondo di magazzino invece scopro che è nuovo.
Chissà se ce la faccio ad aspettare un po' e vedere se cala ancora di prezzo..... la scimmia si è impossessata di me :cool:
Voi che ne capite mi date qualche dritta per favore? È un buon acquisto per chi cerca FHD + 55'?
GRAZIE!
 
L'ho fatto comprare ad un mio caro amico una settimana fà in un trony con lo sconto del 22%(1247€) e ti posso assicurare che è un ottimo tv(te lo dico io che ho un plasma panasonic calibrato),non è proprio uguale ad un plasma,ma ci siamo molto vicini,te lo posso assicurare,per quanto riguarda il WebOs ti posso dire che è molto fluido,però non ho mai visto la versione 3.5 e quindi non posso dire se è meglio oppure no,per quanto mi riguarda io priviligo sempre la qualità d'immagine ad orpelli vari.
 
Bello sentirne parlare positivamente, del resto era facile immaginarlo: a parte il nuovo pannello, deriva tutto dal modello precedente che ha ovunque recensioni favolose.
Gira voce che gli OLED sono un po' smorti se paragonati ai migliori pannelli led, approfitto ancora della tua gentilezza: come se la cava con luminosità e contrasto?
Grazie!!!
 
Bello sentirne parlare positivamente, del resto era facile immaginarlo: a parte il nuovo pannello, deriva tutto dal modello precedente che ha ovunque recensioni favolose.
Gira voce che gli OLED sono un po' smorti se paragonati ai migliori pannelli led, approfitto ancora della tua gentilezza: come se la cava con luminosità e contrasto?
Grazie!!!
Gli Oled hanno tutta la luminosità che serve, se poi il tv ti serve per abbronzarti allora il discorso cambia. Per il contrasto l'Oled offre un rapporto di contrasto praticamente infinito potendo accendere o spegnere completamente ogni singolo subpixel, cosa che gli lcd si sognano.
 
Top