|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Giappone al 100% in Ultra HD entro il 2025
-
10-04-2017, 13:49 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/gia...025_12055.html
Secondo la road map stilata già nel 2012 dal governo di Tokyo, le Olimpiadi del 2020 saranno viste in 4K/8K dalla metà dei giapponesi, mentre il passaggio al formato Ultra HD sarà completo entro i successivi cinque anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-04-2017, 14:12 #2
Sarà davvero una ficata, cosi potranno vedere su i maxi schermi le nuove Idols con la censura in 8K..
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-04-2017, 14:27 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io mi accontenterei anche che qui si arrivasse al full HD vero per quel che riguarda le emittenti....
-
10-04-2017, 15:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Il 2020 è una data importante per il Giappone, debutterà anche la guida autonoma di livello 4 sulla Nissan Leaf.
-
10-04-2017, 17:25 #5"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-04-2017, 18:41 #6
Noto anche la più lieve forma di mala-compressione, ad esempio in Netflix in alcune scene statiche si nota un lieve movimento di micro-blocchi, che invece in Blu-ray è molto raro notare, salvo qualche scena complessa su film da 2 o più ore su supporti da 25GB
quindi.. se si potessero avere tutti i canali di Sky e principali generici in vero 1080p, con la possibilità di trasmettere i film a 24fps e gli altri contenuti a 1080/60p, tipo gli sport, basterebbe aggiungere i 10-bit e l'HLG che è gratis e supporta i metadati dinamici, o potremmo fare anche meno dei canali in 4K, salvo due o tre canali speciali, dove trasmettono gli eventi più importanti, dove il 4K nelle panoramiche-campi lunghi, può fare la differenza.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -