Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobile...max_11916.html

    Il marchio cinese introduce in Italia i nuovi top di gamma, dotati di scocca in alluminio, lettore di impronte digitali, processore octa-core, OS Android 6.0, fotocamera principale da 13MP con sensore Sony e modalità Time Lapse, display HD/Full HD, connettività LTE e Wi-Fi dual-band

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    Octa-core? Ridicoli... ecco di cosa si ha bisogno quando il sistema operativo non è ottimizzato per lo smartphone su cui gira

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45

    E' un top di gamma, e come tale utilizza semplicemente il processore più evoluto disponibile, per motivazioni più commerciali che di reale utilità. Non credo sia questione di ottimizzazione, l'OS gira molto fluido anche su quad-core. Android è una medaglia a due facce: vi è una varietà enorme di hardware su cui viene installato, e quindi è impossibile l'ottimizzazione perfetta che può operare Apple, e i costruttori quindi a volte "plasmano" il sistema operativo per ottimizzarlo al proprio hw. Di contro, proprio per questo motivo, sono da apprezzare la stabilità e la sicurezza di questo OS: è molto più semplice fare ottimo software per una piattaforma hardware unica e ben stabilita.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •