Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11559.html

    L'ultima novità nella gamma di fotocamere Full Frame DSLR Canon adotta un sensore a doppio fotodiodo da 30,4MP effettivi, con processore Digic 6+, acquisizione in Dual raw, connettività Wi-Fi NFC, video in slow motion a 720p e possibilità di girare filmati a risoluzione 4.096x2.160 a 24/30 Hz


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    L' autofocus a rilevamento di fase per singolo pixel è un sistema molto interessante. Il futuro delle riprese cinematografiche sarà nel ottenere una immagine 3d utilizzando un singolo sensore/obbiettivo, 'capendo' la distanza del singolo elemento dell'immagine attraverso un sistema alquanto sofisticato ma efficace.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Ma guarda un po', ad ogni Mark successivo corrisponde un migliaio di euro in più dal modello precedente...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524

    Il lato video è sicuramente l'aspetto più trascurato per questa nuova 5D Mark IV che, da questo punto di vista, nasce già vecchia...

    Per chi, quindi, in una reflex considera la parte video molto importante, meglio lasciar perdere...

    Il Dual Pixel RAW, dalle prime prove, sembrerebbe più una trovata commerciale.

    Per il resto, questa 5D Mark IV è sicuramente una ottima tutto-fare (che vale senza dubbio il passaggio dalla mark III)

    Il prezzo segnalato è alto, si trova già in rete intorno ai 3600 € (che considero comunque ancora troppi)

    Canon, lato sensore, ha sicuramente fatto un bel salto in avanti (aggiungerei, era ora!) soprattutto in termini di gamma dinamica. L'unica piccola perplessità risiede nel fatto di come con questo salto Canon si sia "allineata" a Nikon e Sony, che di sicuro l'anno prossimo alzeranno nuovamente l'asticella (soprattutto la seconda) riportandosi probabilmente in vantaggio.
    Forse, quindi, Canon, dal mio punto di vista, avrebbe dovuto alzare ancora di più l'asticella per crearsi un certo vantaggio e non per portarsi alla pari dei rivali che a breve distanza usciranno sul mercato con nuove soluzioni.

    Ciò detto, rimango comunque della convinzione che il 90% di chi compra corpi reflex semiprofessionali in realtà ne sfrutti si e no il 50% del potenziale, senza oltretutto dare il giusto peso a ciò che realmente fa la differenza: gli obiettivi.
    Questa 5d mark IV non fa eccezione e per la maggior parte degli acquirenti non solo basta ma stra-stra-stra-avanza.

    Per concludere, una considerazioen personale: visto comunque il lato video trascurato, se dovessi pescare in casa Canon, attualmente andrei di 5dsr, tra le reflex più sottovalutate ed ingiustamente criticate (quando, in realtà, ha una definzione, anche ad alti iso, magnifica) curioso, tra l'altro, di vedere quanto la 6d mark II pesterà o meno i piedi alla nuova sorella maggiore.
    Ultima modifica di thesaggio; 18-09-2016 alle 16:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •