• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung: primi prezzi indicativi SUHD TV

Banana displays...

...certo, certo...

I BANANA TV sono PEGGIO dei corrispettivi piatti,e li fan pagare anche di più....

http://www.flatpanelshd.com/focus.php?subaction=showfull&id=1399228517

Senza vergogna...

Quando spariranno dal mercato questi aborti tecnologici, la Samsung vivrà questi anni come una macchia indelebile alla sua credibilità per il poco rispetto avuto nei confronti del consumatore.

Vergogna infinita.
 
...certo, certo...

I BANANA TV sono PEGGIO dei corrispettivi piatti,e li fan pagare anche di più........[CUT]
Non è proprio così. Ovvero, gli LCD curvi hanno vantaggi e svantaggi rispetto ai piatti. Non hanno SOLO svantaggi. Anche nell'articolo che hai citato sono ben spiegati i vantaggi. Poi possono interessare o meno, possono piacere o meno. Ma è innegabile che ci siano.

Emidio
 
Il problema vero per me è che sono tutti pannelli di tipo EDGE LED. E poi scusate, la base non si può proprio vedere!!! :tapiro:
 
...un minuto Doc, un minuto... mi stai dicendo che quest'anno non ci sara' un FALD?? Vi prego ditemi che non è cosi' perche altrimenti ridero' fino al 2017.
 
Scusate l'ignoranza......ma la "S" di "SUHD" per cosa sta?

La S sta per Super, un'altra trovata di Samsung per far credere di aver fatto qualcosa di superiore agli altri....
P.S. prezzi assurdi per tv lcd edge led, in pratica sono tornati indietro rispetto al presente dove almeno esiste il 65JS9500 che è un full led.
 
Ultima modifica:
Anche nell'articolo che hai citato sono ben spiegati i vantaggi.

Certo, vantaggi che nella realtà non sono realizzabili (lo sweet spot è troppo ravvicinato rispetto a qualsiasi visione), mentre la prospettiva oroptica viene rispettata solo a distanze siderali, quando cioè nemmeno il Full HD verrebbe distinto....ma per piacere :rolleyes:

Effetto placebo, o peggio specchietti per le allodole, in questo caso per gli utonti ignoranti e ipovedenti :rolleyes:

walk on
sasadf
 
Il problema è sempre quello, l' "ignoranza " della massa: hai visto sul mio nuovo 55" ultra hd come si vede bene Dmax e canale 5 ?
E su questo che i produttori vivono.
Se penso che il 95% di quelli che conosco non hanno mai visto un bluray sulle loro tv fullultramegaiperhd capisco perchè Samsung, e non solo, continuano a proporre cose simili.
Perchè dovrebbero passare per esempio al Oled, quando vendono tranquillamente cosi ?
 
Il problema è sempre quello, l' "ignoranza " della massa: hai visto sul mio nuovo 55" ultra hd come si vede bene Dmax e canale 5 ?
E su questo che i produttori vivono.
Se penso che il 95% di quelli che conosco non hanno mai visto un bluray sulle loro tv fullultramegaiperhd capisco perchè Samsung, e non solo, continuano a proporre co..........[CUT]
Hai perfettamente ragione, infatti Samsung sfonda solo nei settori consumer dove l'utenza non capisce nulla, nel settore pro nemmeno esiste, ha provato nel settore fotografico ma ha dovuto chiudere battenti, lì gli utenti non sono sprovveduti come quelli che comprano tv.
 
Top