Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/can...016_10812.html

    Il costruttore nipponico presenterà a ISE 2016 un’installazione con due proiettori 4K XEED 4K500ST in edge-blending. Nelle diverse aree, ognuna dedicata agli ultimi sviluppi delle tecnologie di imaging, saranno inoltre presentate le più recenti novità nelle gamme di proiettori LV e XEED e si terranno dimostrazioni delle videocamere HD



    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Auguri al nuovo operatore nella proiezione 4k...

    ....certo che la poca (diciamo anche nulla) attenzione che ha avuto Canon per il mercato di proiezione HOME nel recente passato, non è che incoraggi a facili entusiasmi...

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Vero, pero' vedere la riga rossa sull'obiettivo fa ben sperare

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Vorrei capire un po' meglio le differenze tra una matrice nativa UHD (3840×2160) e una matrice nativa 4K (4096×2160). È possibile che la 4K, essendo più grande, ricomprenda anche la UHD, che si ottiene semplicemente con il non utilizzo della parte che non interessa?

    Se così non fosse, infatti, mi chiedo cosa succeda quando riproduciamo una clip registrata in formato UHD con un VPR dotato invece di una matrice nativa 4K, come questo e pochi altri VPR "4K nativi": dovrebbe procedere ad una sorta di "de-scaling"!

    Perché non viene prodotto e commercializzato alcun proiettore con risoluzione nativa (solo) UHD, al momento, ma solo 4K?

    Potrebbe risultare addirittura visivamente migliore una clip girata in risoluzione UHD vobulata in UHD da un VPR che la accetti in ingresso ma che sia dotato di una matrice nativa HD (che opera quindi una semplice quadruplicazione della risoluzione), rispetto a quella che risulta proiettata da un VPR 4K nativo che la deve "descalare" in UHD (operazione apparentemente ben più complessa e critica)?

    Perché non mi è mai chiaro niente? Rimbambimento senile?
    Ultima modifica di adslinkato; 23-12-2015 alle 17:08

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Vorrei capire un po' meglio le differenze tra una matrice nativa UHD (3840×2160) e una matrice nativa 4K (4096×2160). È possibile che la 4K, essendo più grande, ricomprenda anche la UHD, che si ottiene semplicemente con il non utilizzo della parte che non interessa?
    Si, è così, si tengono "spenti" (mandati a "nero") una quantità di pixel che sono in "eccesso" rispetto al 4K DCI (uno dei, che è la risoluzione più alta) con segnali UHD 4K. Cambia anche il rapporto d'aspetto fra le due, se noti.

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Perché non viene prodotto e commercializzato alcun proiettore con risoluzione nativa (solo) UHD, al momento, ma solo 4K?
    In ambito Home c'è solo Sony che continua imperterrita con la sua 4096x2160, questo Canon non ha NULLA del proiettore domestico, e quindi non fa testo, avendo oltre tutto una quantità di pixel fisici che si adatta a più "interpretazioni" del 4K, non solo in modalità "quad-HD" (che poi è la UHD portata in ambito consumer), ma anche per risoluzioni VESA.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    OK, grazie, Alberto!
    Sapervo che se l'avessi letta non avresti potuto resistere...
    ...ma non pensavo che saresti riuscito a scovare queste 4 righe in un commento di una new...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •