Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10740.html

    Il player Sony FMP-X5, una delle rare soluzioni al momento per riprodurre Netflix a risoluzione 4K con un videoproiettore, è di nuovo disponibile per l'acquisto presso i rivenditori autorizzati Sony a 399 Euro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Anche Nvidia Shield TV è certificata Netflix 4K con supporto HEVC
    Ultima modifica di SydneyBlue120d; 25-11-2015 alle 18:43

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Hai ragione. Grazie per la segnalazione

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Utilizzabile solo con VPR Sony ?
    Lo so che sono gli unici con matrice nativa 4K , ma per chi possiede uno pseudo 4K ( JVC ) non sarà possibile collegarlo ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Citazione Originariamente scritto da brontolo Visualizza messaggio
    Utilizzabile solo con VPR Sony ?
    Lo so che sono gli unici con matrice nativa 4K , ma per chi possiede uno pseudo 4K ( JVC ) non sarà possibile collegarlo ?
    Ovviamente funziona anche con gli ultimi JVC ed Epson con e-shift. L'ho testato personalmente con LS10000, x5000 e x7000.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Il JVC RS 49 ?
    Ultima modifica di brontolo; 25-11-2015 alle 15:55

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    @Emidio Frattaroli @brontolo

    Emidio se possibile desidererei sapere se FMP-X5 è compatibile con la prima serie dei TV Sony 4K ...quelli usciti nel giugno 2013...grazie infinite !!!

    intanto allego link in inglese e francese per il lettore brontolo:

    http://helpguide.sony.net/hv/fmpx5/v1/en/index.html

    http://helpguide.sony.net/hv/fmpx5/v1/fr/index.html

    Mac Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Shield TV

    Mi sto proprio in questi giorni "dilettando" con un 1000 upgradato a 1100 e Nvidia Shield TV (dal costo ,tra l'altro, di meno della metà di un FMP-X5...ossia 199€ da Amazon.de) con Netflix 4K (Connessione Fibra 300).

    Al di là delle mie aspettative, devo dire...
    Sense8, ma sopratutto Daredevil sono davvero un bel vedere.

    Nel weekend provo Jessica Jones

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Mi domando, ma lo Shield esce anche a 10 bit per componente? E i file a 100 Mbps sono fluidi oppure vanno a scatti?

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Mi domando, ma lo Shield esce anche a 10 bit per componente?
    Assolutamente si, anche HDR, sarebbe però opportuna una recensione di Avmagazine per testarla sul campo
    Ultima modifica di SydneyBlue120d; 27-11-2015 alle 16:33

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174

    Mi pare di capire che la Shield non abbia nulla da invidiare al Sony.
    A questo punto, faccio una domanda:
    secondo voi collegando a fine della catena video un bel giocattolino come questo http://www.hdfury.com/shop/splitters...60-444-600mhz/ riesco a godermi uno "pseudo" 4K anche sul mio rs49?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •