|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: LG OLED: anticipazioni sul 2016
-
03-11-2015, 08:26 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-...016_10669.html
Nel corso di un incontro con la stampa, LG Display ha mostrato l'evoluzione della tecnologia OLED del prossimo futuro, annunciando inoltre per il nuovo anno la commercializzazione di alcuni prototipi e una gamma TV con sostanziosi miglioramenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
03-11-2015, 09:00 #2
A dimostrazione che siamo agli albori della tecnologia oled in ambito Tv "consumer"
A dimostrazione che investire adesso in un tv che in "teoria" dovrebbe accompagnarci per anni è pura follia
È ovvio che in campo elettronico/informatico è sempre stato e sempre sarà così, oggi compri un qualcosa di già vecchio, anche se, ad esempio, in campo cpu/reflex/schede video ... ... negli ultimi anni non è neppure così vero) ma qui stiamo parlando di cambiamenti sostanziali, se non abissali, nel giro di pochissimi anni, quasi mesi, per un qualcosa che deve durare anni...
Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede...Ultima modifica di thesaggio; 03-11-2015 alle 09:04
-
03-11-2015, 10:42 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Hai ragione, ma oggi se vuoi comprare un tv che abbia prestazioni elevate devi per forza andare su un Oled, in quanto l'alternativa è costituita da lcd che nonostante abbiano avuto 20 e piu anni di sviluppo sono comunque nettamente inferiori agli Oled attuali. Se gli annunci fatti da LG risulteranno veritieri questo gap si allargherà ancora di piu l'anno prossimo, ma questo gia esiste adesso.
-
03-11-2015, 11:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ottima anticipazione! Notizia che ancora non si trova da nessuna parte.
Certo che con 1000 nits e 99% del DCI, agli LCD non resta che competere sul prezzo... E forse tra un annetto o due, manco più quel vantaggio avranno, visto che come abbiamo più volte notato, gli LCD buoni sono FALD con costi di produzione che sono tutt'altra storia rispetto ai tipici LCD
-
03-11-2015, 11:52 #5
i Nits nel 2016 saranno al massimo 800, quando arriveranno al pieno supporto dello standard HDR = 1200+ Nits, quello sarà un buon momento per passare ad Oled, quando ciò accadrà, probabile 2018-19, la tecnologia Oled sarà matura, non dovremo più fare da Beta tester, e magari si potrà acquistare un alternativa ad LG, con migliori elettroniche di controllo e di gestione del movimento, davvero scarso sugli LG attuali, paragonato agli altri competitor, di mettere le mani su almeno 65 4K FLAT Full-HDR sotto 3500 di listino, quello sarebbe il momento buono di passare ad Oled, per chi è già ora in possesso di un ottimo tv, personalmente prima del 2019-2020, non comprerò altre tv, e per allora quanto detto sarà realtà, e forse lcd, solo un brutto ricordo del passato per i pannelli al di sopra dei 46, nella più ottimistica delle ipotesi.
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
03-11-2015, 11:59 #6
Anticipazioni molto interessanti.
Il pieno supporto a DCI e HDR sono sicuramente due feature che ogni display/vpr di nuova generazione dovrebbe implementare e dal mio punto di vista forse ancor più importanti rispetto all'aumento di risoluzione portato dal nuovo formato ultra hd.
Inutile ribadire come spendere certe cifre oggi (10000 Euro per l'Oled Panasonic, ma anche gli oltre 5000 per l'LG piatto da 65") non possa considerarsi, imho, una scelta pienamente razionale. (poi va da sè che al cuore e alla passione non si comanda, possibilità economiche permettendo)Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 03-11-2015 alle 12:00
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
03-11-2015, 12:23 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Sul mio portatilino da 13" 1366*768 gira una 3dlut di Argyll in madvr(più per sfizio che per reale esigenza). La copertura nativa del sRGB ed il gamut volume in generale fanno ridere i polli. Eppure....
Eppure l'immagine restituita e spesso sensazionale perché gamma, scala dei grigi e saturazioni intermedie fino al 75% sono da riferimento.
Tutto questo per dire che mediamente i momenti ed i frames in cui si sfruttano le saturazioni del DCI sono piuttosto rari; magari un film come Avatar o un'animazione Pixar ne sono pienissimi, ma in altri film potrebbe addirittura bastare ed avanzare il Rec709, magari perché il direttore della fotografia è andato su tinte tenui.
Alla fine tirando le somme, e considerato che il materiale in HDR al momento manco esiste, e quando esisterà arriverà col contagocce, un'oled di oggi è già in grado di farvi godere di un'immagine superlativa con tutti i film di cui disponete e con buona parte di quelli che arriveranno da qui ad un paio d'anni. Quanto al Bluray 4K.... andatevi a leggere le dichiarazione di Labrousse e poi mi dite se noi scettici non avevamo ragione a dubitare della volontà delle major di uscire in UHD su sopporto fisico...Ultima modifica di JohnTuld; 03-11-2015 alle 12:26
-
04-11-2015, 00:34 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
No, a dimostrazione che tutto cambia e negli anni a venire cambierà sempre più velocemente, e quindi che se fai questo ragionamento non comprerai mai niente.
Se fra "anni" un OLED di adesso non sarà in grado di visualizzare un'immagine più che dignitosa, non lo sarà nessun altro tipo di televisione, anzi nessun dispositivo, quindi non avrebbe senso comprare niente. E lo stesso accadrà in futuro, quindi non hai scampo.
Io invece penso che comprare un OLED adesso sia finalmente sensato: i prezzi sono abbordabili e la tecnologia è matura. Poi ci saranno i 4K, gli 8K, l'HDR 1, 2, 7 e 43, ma intanto chi si compra un televisore OLED adesso comincia a goderselo immediatamente.
-
04-11-2015, 07:24 #9TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
04-11-2015, 08:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
L'oled ultrahd è perfetto per il 2160/60p, che però sarà maturo tra qualche anno.
-
04-11-2015, 08:18 #11
D'accordissimo con giuliop !!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-11-2015, 08:52 #12
Nulla si dice, però, sul tema del decadimento delle prestazioni nel tempo. A che punto sono con lo sviluppo, da questo punto di vista?
Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
04-11-2015, 09:01 #13
"Poi ci saranno i 4K", è riferito ai contenuti? No, perchè se il concetto è di acquistare ora un Oled Full Hd, io sono daccordo, però ad oggi chi ha bisogno di un TV oltre i 55", deve per forza orientarsi sul 4K. Penso sempre che se potessero offrire (CES 2016?) un pannello da 65" FHD con pochi fronzoli, il prezzo potrebbe essere veramente interessante! L'unica problematica può essere secondo me la retinatura dei pixel su di un 65".
Ultima modifica di Cappella; 04-11-2015 alle 09:05
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-11-2015, 21:44 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 47
Un consiglio
Sinceramente io non ci capisco più niente con tutte queste sigle e questi dati, ma Vi chiedo un consiglio spassionato a voi esperti:
Vorrei cambiare il mio ormai vecchio led samsung da 48 con un nuovo 55 e sono indeciso fra tre scelte: Samsung SJ 9000, LG55EG920V ( che ancora costa un po troppo, oppure stringere i denti e aspettare la prossima primavera per vedere i modelli 2016 di Samsung e LG.
Cosa mi consigliereste con un budget di 2500 euro? (Caratteristica importante il 4K)
Grazie
Gabriele
-
05-11-2015, 13:34 #15
gabritau, non sarò il solo quì a consigliartelo, ma considera (se ancora non ti è chiaro) che il "più scarso" degli Oled e di gran lunga migliore del migliore degli lcd led! Quindi oggi ti dico: Fiondati tranquillamente sull'LG55EG920V e non te ne pentirai!
Ultima modifica di Cappella; 05-11-2015 alle 13:35
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."