Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Decibel Guest

    erick81 ha scritto:
    Avevo letto qualche cosa su sat-forum.com, ma non ho approfondito molto, visto che, oltre allo Skybox, ho un 9701s che non ha l'uscita SCSI!!
    Lo credo bene, gli unici ricevitori sat ad avere la scsi sono (forse si potrebbe ormai dire ... erano) i Mediamaster 9200/9500/9600

    I primi due hanno una cam irdeto CA embedded mentre il terzo e' un common interface (CI).

    La procedura che hai descritto credo renda possibile una sorta di "differita" nella visione, infatti si tratta di far leggere a un software lo stream che e' stato registrato su Hard Disk.

    Tornando al topic .... non ho letto da nessuna parte l'orario di inizio dell'evento.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Decibel ha scritto:
    Lo credo bene, gli unici ricevitori sat ad avere la scsi sono (forse si potrebbe ormai dire ... erano) i Mediamaster 9200/9500/9600

    I primi due hanno una cam irdeto CA embedded mentre il terzo e' un common interface (CI).

    La procedura che hai descritto credo renda possibile una sorta di "differita" nella visione, infatti si tratta di far leggere a un software lo stream che e' stato registrato su Hard Disk.

    Tornando al topic .... non ho letto da nessuna parte l'orario di inizio dell'evento.
    In realtà, tramite DVBRecorder, dovrebbe essere possibile una visione quasi live!
    Comunque il 9500 può fare molto di più...basta fargli conoscere Samantha e qualche buon fw...

    Nemmeno io ho trovato l'orario di inizio!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Michele Spinolo ha scritto:
    Oppure un HTPC con scheda Skystar2, oppure un Dreambox collegato in LAN con un PC che visualizza lo streaming tramite VLC

    spero di ricordarmi e registrarlo!
    Ehmmmm.........
    Nexus-s & Progdvb su HTPC

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    Comunque io su quel trasponder vedo solo il canale video Test2, nel provider ProSiebenSat1

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    L'orario dal sito prosieben e' 20,15 perlomeno per la versione normale
    Ancora non provo a sintonizzare
    Speriamo sia la versione in Lingua originale! Almeno un po' di inglese lo capisco
    Ciao

  6. #21
    Decibel Guest
    Bene ... io l'ho sintonizzata con la SS2 e, tanto per non trovarmi all'ultimo momento a smanettare sull'htpc invece di godere del film, ho affrontato la questione audio.

    Premessa: con DVBViewer ho selezionato i filtri video NVidia e ho una ottima fluidita' con le tre emittenti HDTV: Euro1080, AstraHD e HDForum quindi dal punto di vista "video" sto a posto

    I filtri audio impostati sono gli AC3

    Ma ecco l'esperienza ....

    La barra di stato di DVBViewer mi segnala gia' la presenza di audio Dolby Digital e la risoluzione e' quella prevista 1920*1080 anche se in questo momento stanno trasmettendo la normale programmazione e appare un quadretto piu' piccolo all'interno della finestra di DVBViewer.

    Nelle opzioni di DVBviewer sono andato a selezionare /settings/option/dedynamic filter la scelta "Default WaveOut Device".

    Solo in questo modo il sintoampli mi rileva segnale DD.

    In qualsiasi altro modo il sintoampli, pur rilevando segnale audio, non lo riconosce come DD.

    Se durante la visione vado a guardare le proprieta' del filtro AC3 mi appare vicino alla spunta "SPDIF" la scritta "passtrough" e le barre dei livelli sono tutte a 0 (zero), probabilmente i filtri AC3 sono, quindi, del tutto bypassati.

    Non credo sia un problema ... anzi.

    Ale' ...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Qualcuno e' in grado di fare una stima della dimensione del file una volta registrato il film.
    Vorrei essere sicuro di avere abbastanza spazio...
    Ultima modifica di sys64738; 12-03-2005 alle 15:04

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    Mi sbagliavo: usavo polarizz H invece di V,
    comunque trasmette circa a 2Mb/s, quindi 1h=3600sec=7200Mb.
    Se non sbaglio anche stavolta

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Calco (Lecco)
    Messaggi
    13

    L'ho visto... non male

    Ragazzuoli, ho visto Spiderman sul mio pc, niente male ma onestamente mi aspettavo qualcosa in più! Sul mio monitor Crt Philips 19", settato a 1920x1440 ,60 Hz, (scheda sat skystar2, dvbviewer e filtri cyberlink) l'immagine era sicuramente buona, ma non lontana da un buon dvd pal(a mio parere) anche se non ho il dvd di Spiderman e quindi non posso fare confronti diretti. I filmati hdtv di HD1 e Astra HD comunque sono sicuramente superiori.
    Porterò qualche spezzone che ho registrato da un mio amico che ha un Nec Ht1000, così vedo come rende su grande schermo!

    Saluti

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    36
    Anch'io penso che dal punto di vista tecnico il risultato poteva essere migliore, ma considerato che è praticamente la prima trasmissione europea in HD non a pagamento, spero che continueranno su questa strada! (anche se è dura seguire un film con i dialoghi "a memoria", in quanto non conosco minimamente il tedesco...).

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Bisognerebbe riuscire a ridoppiarli in italiano, con l'audio del dvd!
    Chissà se in rete si troverà qualcosa per i poveri sfigati che non hanno la parabola!!:-)

  12. #27
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    redegaet ha scritto:
    Bisognerebbe riuscire a ridoppiarli in italiano, con l'audio del dvd!
    Chissà se in rete si troverà qualcosa per i poveri sfigati che non hanno la parabola!!:-)
    Rispetto al dvd che mi sembrava molto rumoroso la differenza c'era e come; per ridoppiare il film penso che ci voglia molta pazienza, visto che c'era anche la pubblicità
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    78
    signori che dire...ho visto spiderman in hdtv mentre girava il normale dvd per l'audio e con l'occasione ho fatto vari confronti diretti cambiando l'ingresso del mio proiettore.
    La differenza l'ho notata e tenete conto che il dvd lo vedevo tramite Holo a 864p su Sony G70, mentre il decoder quali tv viaggiava in contemporanea a 1080i.
    Le mie conclusioni sono che:
    la Holo fa veramente un bel lavoro...
    ma il dettaglio, la profondita' di immagine, i colori e la naturalezza generale del 1080i sono sensazionali.
    Saluti da Roberto.
    Ultima modifica di Robertino; 21-03-2005 alle 13:22

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    in rete si trova di tutto in HD tranne le traccie audio in Ita mentre francesi e tedeschi ne sfornano a valanga prese dai dvd e rimuxate da mettewre sui films a 1080i e 720p solo noi siamo sempre al palo........(io sono un emerito incapace nell editing per lòa cronaca)

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1

    ciao sarei interessato appunto ai canali HDTV con la skystar2, ma ancora di più mi stuzzica poterlo fare con il mitico nokia 9500 via scsi oppure il dreambox 7000 visto che li ho tutti e 3. In particolare per le ultime due possibilità chi mi erudisce? GRAZIE


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •