Il 752 è in pratica un Oppo 103 con audio migliorato, ma non le caratteristiche di un 105.
Questo sembra in tutto e per tutto un 105D con DAC di diverso tipo e mi pare che manchi la funzione di DAC esterno da USB.
I primi lettori di dischi BD UHD 4K saranno presentati come prototipi forse alle prossime due fiere, ma saranno (credo) disponibil solo dopo il CES di Gennaio 2016, quando probabilmente arriveranno in massa come annuncio .....
Il che vuol dire tardo inverno/primavera 2016.
E come sempre, i primissimi lettori costeranno un sacco e si porteranno in dote rogne e rognette dell'essere primi .... per cui sarebbe cosa saggia e giusta (a meno che non ci inondino di dischi UHD 4K in poche settimane) aspettare, capire e saggiarne le qualità dopo le prime prove da mani esperte e recensioni attendibili.
Il che ci porta all'estate 2016 con la seconda generazione di prodotti che saranno probabilmente in vendita dopo IFA/CEDIA, per cui diciamo in "questo periodo" fra 12 mesi .....
Poi ci sarà chi acquista al day one, ed è "giusto così", ma la storia insegna che un pizzico di pragmatismo non fa male in questi casi.
Cambridge è una casa che sforna OTTIMI prodotti, ad un prezzo davvero concorrenziale, con uno street price ancora migliore (vedi lo streamer/rendere di rete Azur 851N ), ma non è mai fra i primi produttori a lanciare una tecnologia nuova.
Il mercato dei BD "solo" 1080p è ancora lungi dall'essere morto o sorpassato (basta vedere la penetrazione di mercato rispetto al vetusto DVD in SD), per cui presentare un flagship ha evidentemente ancora un senso per chi cerca un lettore "tutto fare", che sia anche una buona macchina da musica e che in pratica legga tutto quello che gli si da in pasto.
Personalmente mi spiace che non abbia le uscite stereo bilanciate ed anche un'uscita digitale AES/EBU su connettore XRL, ma mi sembra una macchina che ha ancora "un suo perchè".