• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG incrementa la resa produttiva degli OLED 4K

Perdonami, ma questa è proprio una sciocchezza. Allora un Barco con lampada allo xeno è un falso vpr rispetto ad uno a 6p, solo perché anziché i laser, ha i filtri dicroici. Qual è il problema di avere oled bianchi e poi "filtrarli"?
 
E' un passaggio intermedio, necessario per contenere i costi produttivi. Ma la resa cromatica è decisamente inferiore, anche rispetto ad un buon lcd.
 
Non sono affatto d'accordo, la resa cromatica non cambia affatto, inoltre gli lcd che citi funzionano proprio allo stesso modo, in quanto hanno una retroilluminazione e filtri colorati nella matrice frontale.
 
Ultima modifica:
E' un passaggio intermedio, necessario per contenere i costi produttivi. Ma la resa cromatica è decisamente inferiore, anche rispetto ad un buon lcd.

In termini di naturalezza, gli ultimi Plasma sono ancora i migliori, in quanto sono schermi piatti ad usare gli scintillatori, ogni pixel RGB genera una luce propia diretta, esattamente come gli OLED RGB che ancora non sono pronti per la diffusione su larga scala, e finche non prenderanno piede a pieno regime di sfruttamento fonti native UHD a 10-Bit e l'HDR su livelli delle specifiche Dolby Vision, che al momento nessun tv OLED in commercio ne è conforme, solo qualche recente lcd Samsung arriva ai nits minimi richiesti per il Dolby Vision domestico, vedremo..
 
Ultima modifica:
Scusate ma quando fate queste considerazioni negative sul woled lo fate "a sentimento" o con cognizione di causa?
Capisco anche io che "romanticamente" un pixel che fa' gia la luce del colore giusto sia piu "figo" ma io penso che la soluzione di LG sia l'uovo di colombo, e pare che abbia l'unico "difetto" di una minore efficienza energetica (chissene)

detto questo FORSE possiamo dire che il plasma col suo brulicare di pixel riesce a riprodurre piu sfumature... ma anche qui, non ho nessuna prova a sostegno di questa frase
 
I tv W-OLED di LG (in realtà è un brevetto Kodak) in pratica sono come i loro top LCD o di altra marca, solo con un nero fenomenale e reattività immensamente inferiore dovuti alla tecnologia OLED, ma un sistema a luce indiretta in ambito display non potrà mai raggiungere le prestazioni cromatiche e sfumature sia sulle basse che sulle alte luci di un pannello di eguale livello-categoria ma ad emissione luminosa diretta

 
. ma un sistema a luce indiretta in ambito display non potrà mai raggiungere le prestazioni cromatiche e sfumature sia sulle basse che sulle alte luci di un pannello di eguale livello-categoria ma ad emissione luminosa diretta

Ah, adesso ci metti dentro pure le sfumature,.. Interessante. Vedo che continui imperterrito con questa teoria, forse hai letto del materiale scritto da veri esperti del settore, mi indicheresti questa tua fonte?

P.S. ora ho visto che hai postato un video, prima scrivevo da smartphone... stasera me lo guardo, ma sinceramente non riesco proprio ad immaginare cosa c'entrino le sfumature....
 
Ultima modifica:
Chiacchiere a parte...che lasciano il tempo che trovano....

ci sono misurazioni concrete che attestino le reali differenze tra le due tecnologie?
 
Top