• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer PRV-LX10: DVD recoreder con SDI 

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/25.html

Pioneer introduce un nuovo DVD Recorder per il settore professionale con interfaccia SDI opzionale, dotato di doppio masterizzatore DVD-RW 2X/4X, HDD da 120GB, interfaccia di rete ethernet per il trasferimento dei dati, ingressi ed uscite digitali IEE1394 ed RD-422A.

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Finalmente.

Ottima soluzione in campo editing e authoring.
Finalmente qualcosa di serio !
Purtroppo, vista la fascia di prezzo, destinato ai soli professionisti.
Da verificare la possibilita' di registrare "OnFly", bypassando il passaggio su HD interno, sia da DV via IEE1394 che dall'altra unita' interna DVD in digitale.
Grande notizia, purtroppo, ripeto, unico neo gli 8250 Euro + Iva che rendono questo recorder in versione SDI, inavvicinabile per un pubblico medio/medio alto.
 
Re: Finalmente.

Highlander ha scritto:
Ottima soluzione in campo editing e authoring.
Finalmente qualcosa di serio !
Purtroppo, vista la fascia di prezzo, destinato ai soli professionisti.
Da verificare la possibilita' di registrare "OnFly", bypassando il passaggio su HD interno, sia da DV via IEE1394 che dall'altra unita' interna DVD in digitale.
Grande notizia, purtroppo, ripeto, unico neo gli 8250 Euro + Iva che rendono questo recorder in versione SDI, inavvicinabile per un pubblico medio/medio alto.
;)
 
Top