• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Shoot-out Oppo 105 da Audioquality

Incredibile!!
Mentre leggevo la composizione del setup in dimostrazione non volevo credere ai miei occhi... si tratta esattamente dei componenti che ad oggi comprerei per sostituire il mio vecchio impianto che ormai cede il passo alle moderne tecnologie... Sono strabiliato!!
Ottima scelta cara Audioquality... non c'è che dire!
È stata prevista una dimostrazione in multichannel, basata su questi componenti?
A quando una dimostrazione qui a Treviso o dintorni??
 
Come si svolgerà la diretta via "hangout"? Bisogna comunicare un account google? uso hangout ma non sono espertissimo...
Per quali sessioni ci sarà la diretta?
 
Inizio come promesso da un grafico che riassume la timbrica delle quattro macchine.

Due sono identiche. In verde il Labtek, il più esteso in gamma altissima ma che cede oltre 2 dB in gamma bassa. L'Aurion ha 0,87 dB in più in gamma bassissima (a 100 Hz vale +0,43 dB; a 60 Hz vale +0,67 dB; a 30 Hz vale +0,82 dB). KTM e "liscio" sono identici.

A domani per il report completo. Nel frattempo sono certo che i partecipanti inizieranno a commentare da stasera.

Emidio



Click per ingrandire.

N.B: le risposte sono normalizzate a 1kHz
 
Ultima modifica:
Tra le altre misure che ho fatto con l'APX515 ci sono S/N, gamma dinamica, IMD (19k+20k), tono 1kHz a -60dB, tono 1kHz a 0dB, THD in freq, tensione d'uscita su carico di 100 kohm (e anche 600ohm per l'impedenza d'uscita).

Vi anticipo che vince il "liscio" con 120dB di rapporto S/N e gamma dinamica di 117dB.

Segue KTM con 116 e 113 rispettivamente. Poi Labtek con 102 e Aurion con 90dB

Aggiornerò questo post domani con le altre misure

Emidio
 
Tra le altre misure che ho fatto con l'APX515 ci sono S/N, gamma dinamica, IMD (19k+20k), tono 1kHz a -60dB, tono 1kHz a 0dB, THD in freq, tensione d'uscita su carico di 100 kohm (e anche 600ohm per l'impedenza d'uscita).

Vi anticipo che vince il "liscio" con 120dB di rapporto S/N e gamma dinamica di 117dB.

Segue KTM con 116 e 113 rispe..........[CUT]

questo davvero non me lo sarei mai aspettato
 
Commentate dove volete.

Domattina pubblicherò un resoconto dettagliato con video e misure.

Faccio giusto un breve riassunto. Labtek riconoscibilissimo da tutti. Nella maggioranza dei casi non è stato preferito. In alcuni casi (spettro medio, medio-alto e altissime) è stato preferito ma il leggero debito in gamma bassa lo ha sicuramente penalizzato in generale, soprattutto considerando l'ambiente d'ascolto assorbente e i brani che sono stati selezionati.

Per il resto è stato un testa-a-testa tra le tre macchine. Spannometricamente un 25% ha preferito il modello liscio. Il resto se lo sono divisi più o meno equamente Aurion e KTM. C'è comunque una cosa da dire. Le differenze ci sono. Non c'è dubbio. Nel caso di Aurion abbiamo sfatato qualche mito, come la mitologia della gamma bassa poco controllata della modifica trapanese che sarebbe indietro rispetto a quello liscio o a quello di kappa. Tutti e tre gli oppo suonano molto bene in gamma bassa.

La gamma bassa e ultrabassa in leggera evidenza ldell'Aurion lo ha avvantaggiato nei confronti di chi era seduto davanti (in generale quelli seduti in prima fila hanno preferito l'Aurion). In seconda fila invece, hanno privilegiato il "liscio" e il KTM e in alcuni casi anche il Labtek, poiché più indietro, quasi a ridosso della parete posteriore, c'è un ulteriore rinforzo in gamma bassa che - evidentemente - si sommava al vantaggio del dB che abbiamo registrato.

In ogni modo, io sono arrivato ad alcune conclusioni molto importanti per me.

La prima è che questo tipo di confronti alla cieca dovremmo farli molto più spesso. Sono estremamente interessanti. Il problema sarà trovare gli sponsor, contenuti e la collaborazione di rivenditori e soprattutto di distributori che sappiano mettersi in discussione e che non hanno paura dei confronti senza rete. Da questo punto di vista per me va un ringraziamento molto particolare per Luigi Dell'Antonia (Labtek) che ci ha spedito il suo "piccolo" e che non è potuto essere dei nostri a causa di seri problemi familiari. Un abbraccio fortissimo da parte mia, da Marcello e da tutti quelli che sono stati qui.

La seconda è che ho avuto la conferma che non sono "sordo". Il mio Oppo 105 suona moooolto bene. Le lievi differenze che ho ascoltato da Marcello e anche a casa di KTM (con il suo MEGA sistema Krell + Dynaudio) non hanno cambiato il mio pensiero. Ho confrontato il 105 liscio anche con alcuni DAC, direttamente qui da Marcello. Ho ascoltato con le PMC anche il DAC Asus Muses MKII, il notevole Luxman DA-06 e il Micromega. Ne parlerò... Prima o poi.

La terza è che ho scoperto un prodotto tanto bello quanto inaspettato: l'integrato BC Acoustique è STRE-PI-TO-SO. Costa 2.100 Euro e ne sentirete sicuramente parlare.

Siamo in partenza... A domani

Emidio

n alcuni casi le misure che vedrete spiegano solo in parte le differenze all'ascolto.
 
Ma il tuo oppo che suona moooooolto bene è liscio?

Beh direi che se fosse così le mod sono proprio delle sfumature. Che in un confronto in cieco è proprio difficile riconoscerlo. Eppure secondo molti anche un sordo riconoscerebbe la differenza.....

Fa pensare questo!
 
Top