Commentate dove volete.
Domattina pubblicherò un resoconto dettagliato con video e misure.
Faccio giusto un breve riassunto. Labtek riconoscibilissimo da tutti. Nella maggioranza dei casi non è stato preferito. In alcuni casi (spettro medio, medio-alto e altissime) è stato preferito ma il leggero debito in gamma bassa lo ha sicuramente penalizzato in generale, soprattutto considerando l'ambiente d'ascolto assorbente e i brani che sono stati selezionati.
Per il resto è stato un testa-a-testa tra le tre macchine. Spannometricamente un 25% ha preferito il modello liscio. Il resto se lo sono divisi più o meno equamente Aurion e KTM. C'è comunque una cosa da dire. Le differenze ci sono. Non c'è dubbio. Nel caso di Aurion abbiamo sfatato qualche mito, come la mitologia della gamma bassa poco controllata della modifica trapanese che sarebbe indietro rispetto a quello liscio o a quello di kappa. Tutti e tre gli oppo suonano molto bene in gamma bassa.
La gamma bassa e ultrabassa in leggera evidenza ldell'Aurion lo ha avvantaggiato nei confronti di chi era seduto davanti (in generale quelli seduti in prima fila hanno preferito l'Aurion). In seconda fila invece, hanno privilegiato il "liscio" e il KTM e in alcuni casi anche il Labtek, poiché più indietro, quasi a ridosso della parete posteriore, c'è un ulteriore rinforzo in gamma bassa che - evidentemente - si sommava al vantaggio del dB che abbiamo registrato.
In ogni modo, io sono arrivato ad alcune conclusioni molto importanti per me.
La prima è che questo tipo di confronti alla cieca dovremmo farli molto più spesso. Sono estremamente interessanti. Il problema sarà trovare gli sponsor, contenuti e la collaborazione di rivenditori e soprattutto di distributori che sappiano mettersi in discussione e che non hanno paura dei confronti senza rete. Da questo punto di vista per me va un ringraziamento molto particolare per Luigi Dell'Antonia (Labtek) che ci ha spedito il suo "piccolo" e che non è potuto essere dei nostri a causa di seri problemi familiari. Un abbraccio fortissimo da parte mia, da Marcello e da tutti quelli che sono stati qui.
La seconda è che ho avuto la conferma che non sono "sordo". Il mio Oppo 105 suona moooolto bene. Le lievi differenze che ho ascoltato da Marcello e anche a casa di KTM (con il suo MEGA sistema Krell + Dynaudio) non hanno cambiato il mio pensiero. Ho confrontato il 105 liscio anche con alcuni DAC, direttamente qui da Marcello. Ho ascoltato con le PMC anche il DAC Asus Muses MKII, il notevole Luxman DA-06 e il Micromega. Ne parlerò... Prima o poi.
La terza è che ho scoperto un prodotto tanto bello quanto inaspettato: l'integrato BC Acoustique è STRE-PI-TO-SO. Costa 2.100 Euro e ne sentirete sicuramente parlare.
Siamo in partenza... A domani
Emidio
n alcuni casi le misure che vedrete spiegano solo in parte le differenze all'ascolto.