Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/stereo...2014_8670.html

    L'azienda americana ha annunciato la presentazione di una gamma completa di TV 3D senza occhiali, composta da 3 LCD a LED da 32”, 47” e 55”, con il lancio previsto per il secondo trimestre del 2014

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    tutti hanno decretato l'insuccesso del 3D per colpa dell'utilizzo degli occhialini.

    in questo modo non ci saranno più scuse

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Terravecchia CS
    Messaggi
    75
    Questa sarebbe una grandissima rivoluzione nel mondo delle tv, potrebbe davvero essere una svolta...
    Odio solo il pensiero di avere gli occhiali per vedere la tv
    Saletta: | Sorgente: iMac Audirvana Plus - Xiaomi MiBox 3 TV: Sony KDL-52v4000 Pre-DAC: McIntosh D100 Ampli: Audiolab 8000p Front: 747 Autocostruite Sub: MasterAudio 1000 Watt RMS Ampli Sub: Dayton Audio SPA 1000
    Sala da Pranzo: | TV: Sony KDL-55W905 + Bose 3.2.1.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    pensa quelli come me che ne porta ben di due tipi e dovrei mettermi due occhiali uno sull'altro... ho appena preso un Panasonic ST60 e per carità la visione è ottima però non mi ci trovo proprio .
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Terravecchia CS
    Messaggi
    75
    Immagino! Il problema è la comodità di utilizzo nella normale visione della tv, il "sacrificio" si potrebbe anche fare per un film, ma da tifoso della Juventus non mi ci vede tutte le domeniche nervoso per la partita con gli occhiali o la sera stanco a vedere la tv! A nessuno viene normale indossare occhiali aggiuntivi per vedere la tv, veramente fastidioso. Soprattutto nei 3D attivi che hanno anche peso...
    Saletta: | Sorgente: iMac Audirvana Plus - Xiaomi MiBox 3 TV: Sony KDL-52v4000 Pre-DAC: McIntosh D100 Ampli: Audiolab 8000p Front: 747 Autocostruite Sub: MasterAudio 1000 Watt RMS Ampli Sub: Dayton Audio SPA 1000
    Sala da Pranzo: | TV: Sony KDL-55W905 + Bose 3.2.1.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    A parte il fatto che...

    ....il marchio non è certo uno di tradizione, ma temo sia in ogni caso arrivato fuori tempo massimo.

    A meno che non sia una cosa eclatante (ci scommetterei uno stipendio contro se solo avessi uno stipendio da giocarmi), questo coso è da scaffalone immediato

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io una TV con 3D senza occhiali l'ho ben visionata. E mi tengo ben stretti i miei occhialini visti i risultati mediocri che ho visto. Inoltre fate in modo di allestire una monoposizione, perche diversamente il vostro vicino non vedra' un bel nulla di 3D, ma solo una porcata confusa.
    Ultima modifica di Maxt75; 21-11-2013 alle 07:00
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    mah io con gli xpand 105 mi metto comodo sopra i miei occhiali da vista e mi sparo anche 3-4 ore di crysis 3 senza problemi... ed io ho messo gli occhiali da vista per la prima volta un anno fa...quindi non date la colpa agli occhiali

    ma anche con i sony alla fine
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Terravecchia CS
    Messaggi
    75
    Diciamo che il problema grande, secondo me, è il normale utilizzo della tv...
    Vedere un evento o giocare qualche ora non è paragonabile ad un pomeriggio o una serata alla tv.
    Mi trovi perfettamente d'accordo sul fatto che il 3D senza occhiali va portato alla qualità di quello con gli occhiali per angolo di visione soprattutto. Vediamo a che risultati arriveranno... Di sicuro non comprerei una IZON
    Saletta: | Sorgente: iMac Audirvana Plus - Xiaomi MiBox 3 TV: Sony KDL-52v4000 Pre-DAC: McIntosh D100 Ampli: Audiolab 8000p Front: 747 Autocostruite Sub: MasterAudio 1000 Watt RMS Ampli Sub: Dayton Audio SPA 1000
    Sala da Pranzo: | TV: Sony KDL-55W905 + Bose 3.2.1.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Di display autostereoscopici ne ho visti e provati praticamente tutti vista la mia passione per la stereoscopia, sia quelli per dispositivi portatili (Nintendo 3DS, HTC Evo 3D, LG Optimus 3D, Fujifilm Real 3D ecc...) sia per TV e mi tengo stretti i miei occhialini attivi (del Panasonic) se voglio avere la massima qualità senza perdita di risoluzione che passivi (degli LG) quando sono disposto a sacrificare la risoluzione per consentire a molte più persone di godere del 3D (gli occhialini passivi non mi costano niente). Non esiste sistema per sovvertire la fisica... uno schermo piatto non può magicamente diventare tridimensionale. L'unico modo è imbrogliare la vista umana rendendo visibile certi pixel solo ad un occhio e non all'altro ma come tutti i trucchi una moltitudine di fattori possono guastare la festa: angolo di visione, distanza dallo schermo, distanza fra i propri occhi in base all'età ed alla fisionomia ecc... Solo con degli occhialini (anch'essi comunque non privi di difetti) questo trucco riesce al meglio. Non vi sono alternative, se amate il 3D preparatevi ad indossarli per sempre o ad aspettare l'arrivo di veri schermi olografici.
    Ultima modifica di StarKnight; 22-11-2013 alle 07:55
    -+- StarKnight -+-

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    75
    Concordo con StarKnight, con il quale condivido la passione per i film in 3D. Ho visto alcuni schermi autostereoscopici (LG optimus 3D, Nintendo 3DS e un Toshiba a MW) ma il sistema è troppo limitativo. Sul TV in mostra da MW, era sufficiente spostarsi un po' e l'immagine scadeva. Inoltre la resa, secondo me, non era lontanamente paragonabile ai tradizionali sistemi. Preferendo il 3D passivo, lo scorso anno acquistai il LG lm860v. Posso affermare in tutta sincerità che l'uso degli occhialini, sopra quelli che già porto (eh..., l'età) non mi danno alcun fastidio ne mai ho sentito amici che se ne lamentavano. Non capisco quindi tutti i voli pindarici sul tema occhiali si/no che spesso leggo qua e la. Visto l'immaturità di questo "nuovo" sistema, per avere degli ottimi risultati, gli occhiali per ora sono indispensabili.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io ci andrei con i piedi di piombo nel giudicare le prestazioni dei display 3D senza occhiali, se non avete visto proprio quel determinato modello: la tecnologia non è assolutamente la stessa per tutti.
    Sicuramente non andrebbero citati prodotti risalenti a diversi anni fa: tutto quello che è in sviluppo adesso (penso anche alla soluzione di Philips con Dolby 3D) è sicuramente ben più avanti (poi magari sarà insoddisfacente lo stesso, ma ci siamo capiti).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Terravecchia CS
    Messaggi
    75
    Non penso sia una cosa impossibile realizzare schermi autostereoscopici, magari ci vorrà altro tempo, ma sappiamo che avanzano velocemente e per quanto può sembrare recente è una tecnologia ormai in sviluppo da molti anni.
    Riguardo al fattore occhiali penso sia soggettivo, di sicuro non indossarli sarebbe rivoluzionario visto che è da sempre necessario...
    Saletta: | Sorgente: iMac Audirvana Plus - Xiaomi MiBox 3 TV: Sony KDL-52v4000 Pre-DAC: McIntosh D100 Ampli: Audiolab 8000p Front: 747 Autocostruite Sub: MasterAudio 1000 Watt RMS Ampli Sub: Dayton Audio SPA 1000
    Sala da Pranzo: | TV: Sony KDL-55W905 + Bose 3.2.1.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    262

    vidi il toshiba carissimo con Avatar una cosa inguardabile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •