Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8221.html

    Secondo indiscrezioni trapelate dal noto forum XDA, Sony si appresterebbe a presentare un nuovo smartphone Android dotato di un sensore da 20 mega pixel e compatibilità con riprese video fino a risoluzione 4K. L'hardware dovrebbe poter contare su un SoC Qualcomm Snapdragon 800 e 2GB di RAM

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Boh ... mi sembra che Sony, con la "smania" di spingere questo Ultra HD (che "deve" continuare a chiamare 4K per non far capire ai propri clienti che sono stati proprio degli early adopers), lo stia infilando a forza anche dove non se ne sente il bisogno.

    A quando una sorgente Car con frontalino 2 DIN e risoluzione 4K ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Non so se si farà, ma la registrazione 4k è, di per sé, molto pesante. Probabilmente si opterà su un formato di compressione simile al avchd, distante, in qualità, anche dall'avc tradizionale. Comprimere al volo necessita di chip dedicati, altrimenti è un salto nel buio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    112
    Bah mi sembra tutto così inutile.. Ormai questi smartphone montano hardware e hanno features veramente inopportune imho..

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386

    Che te ne fai della Ferrari e la fai girare in cortile????


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •