|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Sharp: TV Ultra HD da 60" in arrivo
-
17-05-2013, 10:36 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...rivo_8037.html
Non se ne conosce ancora la sigla esatta, né il prezzo, ma la multinazionale giapponese annuncia l'arrivo in estate dei suoi primi TV a risoluzione Ultra HD. Due versioni da 60 pollici, con pannelli LCD a risoluzione nativa 3820 x 2160 punti, con il modello più evoluto completo di processore ICC 4K e certificazione THX
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
17-05-2013, 13:06 #2
ma con una base di 60 pollici , si riuscira' ad apprezzare pienamente il passaggio tra hd ad ultra?.
vedremo......
de gustibus non disputandum est
-
17-05-2013, 13:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Di solito con i televisori la dimensione in pollici si riferisce alla diagonale, non alla base.
Comunque credo che nei prossimi mesi tutti si interrogheranno come stai facendo tu in questo momento, e si formeranno ovviamente i vari partiti.
Dal canto mio posso solo dire che già su un portatile come un macbook da 13" la differenza tra il display normale (1280x800) e un Retina (2560x1600), è talmente palese da far apparire il modello base ormai "slavato".
Pensa un po' su un 60" ....
-
18-05-2013, 09:57 #4
senza i contenuti in 4K.....serve a poco
-
19-05-2013, 11:46 #5
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Località
- Barletta (BT)
- Messaggi
- 43
senza i contenuti in 4K.....serve a poco
Dipende. Se questo tv è dotato di un circuito di upscaling buono almeno quanto il 4K x-Reality PRO di Sony, stai certo che qualche beneficio sarà apprezzabile anche con filmati in fullHD ;-) che poi non sarà mai come vedere un bel filmato in 3840x2160 60p nativo questo è logico:-)comunque IMHO ora non è il momento giusto per spendere diverse migliaia di euro per portarsi a casa un tv 4K per tanti motivi...il supporto all'HDMI 2.0 mancante, supporto all'HEVC H.265 mancante, il gamut colore limitato (ricordo di aver letto che secondo l'ITU i supporti ad elevatissima risoulzione - 4K e 8K - dovranno seguire le direttive ITU-R REC.2020 cosa che ad ora -forse- solo i triluminos X900 di Sony saranno in grado di avvicinare (se non raggiungere) -se parliamo di lcd-led-), e, infine ma non per ultimo, il fatto che al momento di tv 4k circolano solo modelli LCD, il che presuppone problemi di angoli di visione, importantissimi dal momento che per apprezzare al massimo cotanta magnifica risoluzione bisogna posizionarsi ad una distanza tale che l'angolo di visione sia abbastanza elevato e non so quanti LCD potrebbero superare questa prova senza inficiare altri parametri (ES. nero, vedi IPS)...la mia speranza è l'OLED...e qui la vedo male, tempisticamente parlando.