Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...arzo_7599.html

    La multinazionale nipponica aveva già interrotto la distribuzione dei lettori MiniDisc in gran parte del mondo, ma aveva ancora mantenuto una linea produttiva per il mercato interno nipponico e il mercato professionale. La produzione è stata ora definitivamente stoppata e gli ultimi player MiniDisc saranno distribuiti fino a marzo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ah, perché esisteva ancora il Minidisc?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8

    MiniDisc

    Beh, allora non ci rimane che la DCC della Philips :-))

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Con l'avvento dei cd rewritable a costi bassissimi e soprattutto del mp3 il minidisc ha perso qualsiasi ragione d'esistere e qualsiasi attrattiva per il consumatore

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    è forse l'unico formato di archiviazione che non ho mai toccato con mano decretandolo eufemisticamente "poco utile". se non ricordo male le caratteristiche tecniche erano comparabili a quelle delle musicassette se non inferiori, pertanto l'unico giovamento che si poteva ottenere era quello del formato ridotto e della lettura casuale e non sequenziale.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    c'è l'avevo un mimidisc sony ma parliamo di fine anni 90 inizi 2000...era utile perchè su ci mettevo tutte le canzoni che volevo prese dai vari cd...un antenato del lettore mp3...non sapevo che esistessero ancora.
    < - Free Bird - >

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208
    Sono dispiaciuto...capisco l'evolversi delle tecnologie....ma dispiace !!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612

    Anche io ne sono un po dispiaciuto ; lo posseggo , anche se non più usato da anni , chiuso nella sua scatola ,
    in qualche posto in soffitta insieme ad un DAT della stessa Sony ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •