• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha RX-V773 e 673 con scaling 4K

Ogni anno ce sempre qualche piccolo o grande aggiornamento...inizio a pensare che conviene prende sinto di questo tipo invece di spendere cifre ben più alte e ritrovarti dopo un anno con una cosa già vecchia...troppa tecnologia in questo ambito...pochi soldi da spendere in questo periodo...
 
... dopo un anno con una cosa già vecchia...troppa tecnologia in questo ambito...pochi soldi da spendere...
Hai ragione, AF80. D'altra parte, nella scelta di un sintoampli non si deve guardare solo alle funzioni. C'è da considerare anche la qualità audio, potenza e compatibilità con carichi difficili. Il modello 673 per 600 Euro di listino ha funzioni davvero straordinarie, ad iniziare dal sistema di correzione dell'acustica ambientale con misura multipunto. Davvero grande! D'altra parte, le specifiche di potenza si riferiscono solo ad uno oppure a due canali in funzione. Sarà interessante verificare cosa succede con tutti i canali in funzione e la qualità audio in riproduzione stereofonica.

Emidio
 
Ci sono delle discordanze TECNICHE:

Parto dal fatto che non sono (ancora possessore) ma sto aspettando che Euronics me lo spedisca dopo l'acquisto fatto sul sito online a 509 SPEDITO, (per mercoledì arriva e non vedo l'ora^_^).
Comunque volevo avvisare che nel 673 C'è SI la correzione acustica e il sistema audio riflettente per stanze con ostacoli che incidono sull'equilibrio armonico della musica ma SOLO nel 773 c'è la misura punto punto (che non fa altro che fare in modo che tu possa impostare diverse tipologie di ascolto) per esempio: puoi impostare l'audio quando siete in uno o due (tipo sul divano) o quando hai anche ospiti che magari sono un po' più spostati, quindi imposti i punti di ascolto e puoi salvare fino a 8 metodi di ascolto. Mentre nel 673 non c'è il metodo di selezionare vari punti di ascolto ma solo una zona precisa e non si può salvare diverse impostazioni d'ascolto.
Poi ricordo il DIALOGUE LIFT che fa in modo di posizionare l'audio del canale centrale verso il centro dello schermo (se la cassa è sotto la tv) così da dare la sensazione che l'audio provenga proprio dallo schermo.
Comunque basta guardare sul sito ufficiale, e a dire il vero sono devi prodotti che "sulla carta" sembrano eccezionali, ottimo rapporto qualità-prezzo e provengo da un vecchio-ottimo amplificatore yamaha che ha fatto a meraviglia il suo dovere in questi anni e che ancora funziona ^_^
Comunque recensirò il prodotto per voi quando arriva e lo avrò testato a dovere :D
 
p.s....

Sconsiglio l'acquisto del 573 (modello minore) che se puoi spendere 420€ ne puoi spendere anche 520€ (prezzi online), perché ha davvero molto di più. Se uno ha poca esigenza ma vuole l'utilizzo di AIRPLAY (per clienti apple) c'è il 473 che costa poco più di 300€ e in quel caso cinsiglio l'acquisto di quest'ultimo. Il 573 è una via di mezzo un po' inutile, che ha più potenza del 473 ma con le stesse caratteristiche ma ha le mancanze (in termini sia di potenza che di caratteristiche) del 673, che ripeto... se hai 420€, puoi aspettare a prendere il 673, magari come ho fatto io che da 600€ ho aspettato un buon prezzo: 509€
 
... nel 673 C'è SI la correzione acustica e il sistema audio riflettente per stanze con ostacoli che incidono sull'equilibrio armonico... [CUT] ma SOLO nel 773 c'è la misura punto punto...[CUT]
Grazie per la segnalazione Rusie: ho appena aggiornato la notizia. Aspetto il tuo giudizio sul prodotto che, per quanto sei riuscito a pagarlo, ha un rapporto Q/P ancora più imbarazzante! :)

Emidio
 
Ciao Emidio,
...sai che sto pensando ad una cosa...se usassi questo sinto come pre...? Quindi gli faccio fare solo il lavoro di decodifica e la parte di amplificazione la lascio ad un finale dedicato...dovrei ottenere una qualità audio superiore e non avrei problemi di carico...
Che dici? ;)
Ciao
 
Ultima modifica:
...se usassi questo sinto come pre...?
L'idea ovviamente è interessante ma il discorso varrebbe solo per il modello RX-V773 poiché solo questo ha le uscite pre 7.2. La domanda è: quanto spenderesti per finali in multicanale? ... A meno di non destinare un ampli esterno soltanto ai tre canali principali (frontali più centrale), se hai necessità di un'amplificazione più robusta, forse sarebbe meglio investire qualche centinaia di Euro in più in sintoampli più generosi, ad esempio nella serie Aventage, per rimanere in casa Yamaha. Tutto il discorso però sarebbe da considerare a seconda dei diffusori a cui sarà abbinato l'ampli: sono diffusori così difficili e poco efficienti?

Emidio
 
Sconsiglio l'acquisto del 573 (modello minore) che se puoi spendere 420€ ne puoi spendere anche 520€ (prezzi online), perché ha davvero molto di più. Se uno ha poca esigenza ma vuole l'utilizzo di AIRPLAY (per clienti apple) c'è il 473 che costa poco più di 300€ e in quel caso cinsiglio l'acquisto di quest'ultimo. Il 573 è una via di mezzo un po' i..........[CUT]

Rusie anche io l ho ordinato e non su Euronics ma ho saputo che in Italia vengono distribuiti dal 20 giugno in poi.....tu lo hai gia ricevuto?

grazie
 
Annullalo faberius

Se puoi annullare l'ordine come ho fatto io te lo consiglio perché amazon lo fa a 467€ e te lo consiglio vivamente. Io comunque non l'ho più preso. Ho voluto aspettare, tanto x la stagione estiva neanche lo accenderei x via del lavoro. Ma consiglio a TUTTI di guardare su amazon. Il 773 mi pare lo facciano a 550€
 
Top