Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ermo_7063.html

    Il team di sviluppo della piattaforma Google TV ha rilasciato nuovi aggiornamenti per gli sviluppatori di applicazioni che mirano alla creazione di applicazioni dedicate ai "grandi schermi", nonché ad ampliare le potenzialità di interazione con tablet e smartphone (second screen)

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Errore macroscopico


    Google, Apple e tutti i grandi produttori hanno commesso un errore gigantesco: non forniscono api per accedere al tuner. Questo significa che l'app che io sviluppo non puo' sfruttare il segnale in ingresso del tuner o dell'hdmi per creare app realmente utili. Probabilmente il timore di noie legali li ha bloccati dal farlo.

    In sintesi la parte "tv" e quella app non si parlano. Il 95% delle app fighe che si possono immaginare sulla tv non e' possibile realizzarle per l'assenza di quelle api.

    Devono immediatamente rivedere questa scelta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •