Raramente ho visto su questo sito una discussione tanto piena di inesattezze.
Prima sul porno, che come altri hanno fatto notare (per fortuna) aveva scelto il formato concorrente.
Già questo dovrebbe far rilettere: se quel settore è stato determinante nel passato adesso non più: le cose sono davvero cambiate!
Ha proposto-imposto il BR quando ancora un lettore HD-DVD era un sogno di pochi early adopter, quindi davvero rivoluzionario. Un lettore che ancora oggi è di buon livello.
Il CELL è stato un processore veramente innovativo, IMHO nei microprocessori/ucontrollori ancor più di quello che non è stato il BR rispetto al resto del mondo.
Multicore vero: 8 processori DSP che hanno messo a dura prova le stesse SW House (più che altro i loro programmatori ... ).
Non è stata priva di difetti, ma certamente meno affrettata della concorrente 360, che è uscita prima eppure è stata successivamente "raggiunta" dalla Sony.
Quello che mi pare di capire è che la prossima console non vedrà un tale spiegamento di forze, quindi mi aspetto un processore ed un sistema non così all'avanguardia, per ridurre i costi di sviluppo (ed i rischi!). In pratica un nuovo micro ma non più una rivoluzione come è stato il CELL (ricordatevi di come centri di calcolo hanno usato reti di PS3 per il calcolo!).
Senz'altro il supporto ottico non sarà da meno, per ora ci basta ancora un BR (magari il nuovo formato più capiente e multistrato? Fra due anni sarà il nuovo standard!) da 100+ GB, una uscita 3d su HDMI 1.4 etc.
Ho paura che non sarà possibile l'emulazione del CELL così i "vecchi" titoli non andranno, ma qui vedremo cosa si inventeranno, mi sembra davvero molto strano!
In un momento in cui i processori stanno vivendo una piccola rivoluzione (Intel che spinge contro gli ARM, la nuova teconogia 3D, AMD che deve recuperare il gap ...) già la nuoa PSP2 rischia di uscire già vecchia, nonostante l'annuncio delle caratteristiche mi aveva fatto gridare al miracolo. E' un momento frenetico, dove l'obsolescenza accelera mentre la crisi incombe.
Spero di conoscere quanto prima le specifiche della nuova PS4. Ma non credo che Sony possa dormire sonni tranqulli: cercherà di farla uscire non come questa ultima un anno dopo la concorrenza!
P.S.: Non ho nessuna console e nessun gioco. Neppure il campo minato e non sono un fanboy di nessuno. Anzi Sony non mi è piaciuta per come si è comportata con Geohot e il furto di dati in rete. Non ho neppure un prodotto Sony!