Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...neer_5860.html

    La casa giapponese annunciano l'arrivo di due nuovi lettori Blu-ray compatibili con i film in Blu-ray 3D: il top di gamma BDP-LX54 e il BDP-430. Entrambi sono anche completi di funzionalità di streaming sia dal web che da rete domestica

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Quello della foto sarà il BDP-430 (spero) ... il BDP-LX54 avrà anche le uscite audio analogiche?
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ogni tanto mi viene da pensare che gli acquirenti tipo di questi lettori erano gli acquirenti dei kuro.

    Che spessissimo acquistavano i lettori Pioneer, a parità di caratteristiche con la concorrenza ed a prezzo maggiore, per fare l'impianto monomoarca.

    Ma oggi come oggi Pioneer deve confrontarsi solo su qualità e prezzo.... anche perchè non avrebbe senso prendere un lettore 3d se si ha un 5090h... salvo sperare in futuri ed al momento assai poco probabili ripensamenti della Pioneer sul settore tv.

    Fossi in loro proporrei solo lettori universali (sacd, dvda, hdcd) con doppia uscita hdmi... e spingerei sull'integrazione con i loro amplficatori.
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Mi trovi d'accordo.
    Io posseggo il BD Pioneer in firma e a quanto sembra nulla di ciò che è uscito da Pioneer dopo il mio sia qualitativamente paragonabile, soprattutto per la sezione audio.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    il BDP-LX54 avrà anche le uscite audio analogiche?
    No!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ma come mai non hanno ancora fatto uscire i modelli 3D del 71 e del 91??
    Mistero......
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    la foto è del LX-54
    soooob

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    niente scaler ?

    Si sa niente se ha la possibilità di upscalare a 1080 p. ?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ovviamente sì! Anche se non sappiamo con quale processore

    Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    245

    Ma dal sito ufficiale Pioneer hanno tolto il BDP-LX52...
    Fuori produzione o che altro?
    Sono in attesa di un confronto concreto con LX-54 per capire se la spesa sul nuovo vale la pena..tenendo sempre d'occhio il 52 che sta calando di prezzo!
    TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •