Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...imax_5831.html

    Il regista Christopher Nolan non vuole sentir parlare di 3D per il terzo capitolo del "nuovo corso" di Batman, ma vorrebbe puntare a un'esperienza visiva da riferimento assoluto. Ecco dunque che l'intero film dovrebbe essere ripreso in IMAX

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Bravo!

    Io la penso come lui, il 3D (occhialini e non) deve morire! basta io sono già stufo!

    per me il 3D e solo per spettacoli da baraccone!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Latina ( LT )
    Messaggi
    93
    Caro laba, il 3D deve morire solo per quelle persone che rompono le scatole dei mal di testa, mal di occhi ecc. Se uno odia i film in 3D che se ne andasse a vedere le versioni in 2D!!!
    Il 3D, per quei film dove non se ne fa uso massiccio, se la sala del cinema è regolata ad arte ed ha tecnologie decenti (vedi Xpand3D) è un qualcosa di SPETTACOLARE, emozionante e da toglierti il fiato! Come ho scritto in qualche altro thread, in alcuni film si usa un po' troppo il sistema di parallasse positiva/negativa e si creano delle scene dove gli occhi ed il cervello devono faticare per "renderizzare" la scena. Alcune persone oltretutto cercano di mettere a fuoco come gli pare a loro (sforzando gli occhi) e non capiscono che devono mettere a fuoco in base a quello che ha voluto far notare il regista!
    Film come Toy Story 3D (personalmente l'ho visto), Up (da come si legge da alcuni commenti) visti in 3D, quindi in digitale (tecnologia Xpand3D), danno una sensazione ed una visione da pelle d'oca(la quale ho avuto sin dai primi minuti di Toy Story 3D): mi sembravo un bambino a cui viene dato il giocattolo dei sogni . Proprio la Disney/Pixar ha affermato di non voler usare il 3D per fare gli effettini stupidi ma per rendere i personaggi del film tridimensionali e dare profondità alla scena. Questo è il 3D da seguire!
    Per fortuna quì a Latina tutti i cinema in 3D hanno la tecnologia Xpand3D (la migliore) con occhiali attivi. Ho assistito alla visione di "Cattivissimo Me" con il Real3D quando mi trovavo a Perugia...beh, una schifezza assoluta!!! Un crosstalking da paura, gli occhialetti facevano apparire l'occhio sinistra ingrandito e rifletteva sui miei occhiali, costringendomi a toglierli. Abituato al 3D che abbiamo quì a Latina ho ringraziato il cielo che non usino queste tecnologie con occhialetti passivi...immagino purtroppo le persone costrette a subirsi queste tecnologie scarse.
    Vorrei farti una domanda laba: che film hai visto in 3D e con quale tecnologia per affermare che il 3D deve morire?

    Tornando IT.
    Personalmente avrei preferito la versione in 3D di Batman e non quella in IMAX. Alla fine almeno quì in Italia ci sono solo 2 cinema IMAX. Potrei dar ragione a quelli che hanno cinema con sale aventi proiettori 2K e 4K, ma non credo ce ne siano così tante: queste molte volte vengono occupate da proiezioni di film in 3D, le quali sono più remunerative rispetto ad un film classico. Alla fine credo che dobbiamo subirci il film in pellicola. Per questi motivi avrei preferito una bella versione in 3D nativo (no post produzione) rispetto ad una ripresa IMAX della quale , almeno personalmente, non ne gioverei più di tanto.
    Buona giornata.
    Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    O a 48 FPS?

    Un film totalmente in imax forse tecnicamente non sarebbe sta gran novità epocale, è più probabile, come già detto da altri, che sia girato, oltre che in imax, anche a 48 fps invece che ai canonici 24. Chissà poi se in Italia sarà distribuito solo in pellicola come Inception?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da cracker_pazzo
    Caro laba, il 3D deve morire solo per quelle persone che rompono le scatole dei mal di testa, mal di occhi ecc. Se uno odia i film in 3D che se ne andasse a vedere le versioni in 2D!!!
    Io non sto neppure più a rispondere a coloro che auspicano la morte del 3D (invano perché tanto piaccia o meno a loro il 3D va avanti imperterrito) perché alla fine solo solo coloro che hanno problemi a vederlo con occhialini e senza mal di testa. Fortunatamente sono solo una minima parte, come le sale cinematografiche dimostrano.

    Ad ogni modo tornando a Batman pure io avrei preferito una versione in 3D, purché nativa e non convertita. In film del genere il 3D potrebbe fare veramente la differenza laddove l'IMAX solo poche persone potrebbero apprezzarlo perché in Italia di sale IMAX ce ne sono solo un paio e di sale 4K altrettante tutti gli altri se lo guardano in 2K o pellicola ed in questo caso la differenza è minima se non nulla.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Eccomi!

    Ho visto Tron 3D lagacy all'Arcadia di Melzo "sala Energia" tecnologia 3D xpand, cioè il massimo, ma chissà, vuoi per una ragione o per un'altra non mi è piaciuto, già con i tv ho avuto modo di vedere qualche film e non mi è piaciuto, io avverto lo sfarfallio, mi accorgo quando va fuori fase, devo tenere la testa ferma, vedo i riflessi sulle lenti, mi da fastidio l'affare che ho sul naso e che mi maschera il volto, mi sento alquanto infastidito insomma non è naturale è una cosa forzata, pertanto mi da fastidio! forse se riusciranno a crearla senza occhiali, potrebbe essere una cosa buona.
    ma per il momento io dico che prima o poi cesserà lasciando il posto a qualcosa di meglio, e poi il 3D io non lo definisco Cinema! ma appunto un fenomeno da baraccone.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Latina ( LT )
    Messaggi
    93
    laba, te riesci a dire se il 3d è buono o no semplicemente da uno spezzone di un film? Spero che ne hai visti altri in modo da giudicare veramente un 3D fatto bene o no, e su questo mi potrebbe aiutare StarKnight che anche lui ha assistito ad altri film in 3D, tra cui l'anteprima di Tron all'Arcadia come te. Da quello che ho letto dal sul commento ( http://www.avmagazine.it/forum/showp...05&postcount=2 ) non mi sembrava tutto sto gran che il 3D di questa anteprima, per cui se fosse stata la tua prima visione di un film in 3D non puoi avere un riferimento "reale" sul 3D. Se la mia prima visione di un film in 3D fosse stata "cattivissimo me" in Real3D allora non avrei mai più visto un film in 3D, per fortuna così non è stato e mi godo questa bella tecnologia, tutt'altro che fenomeno da baraccone .
    Daniele

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il titolo del thread è Nuovo Batman completamente in IMAX?. La smettiamo di parlare del 3D che non c'entra nulla? Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    ...piuttosto che...

    ...l'IMAX integrale, io suggerirei un bel 48P, allora si che sarebbe svolta epocale

    walk on
    sasadf

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Io dico sopratutto evitiamo di girare metà film in un formato e metà nell' altro. Ogni riferimento è puramente voluto....

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    10000 di volte imax.....magari tutti ..i film in imax....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Non sono sicuro che farlo in Imax sarebbe la scelta giusta. Quanti Imax ci sono in Italia? Per apprezzare il film al 100% tocca andare in 2 sale? Ok che in 2K e in pellicola si avvertirebbe lo stesso la maggiore qualità, ma girare un film IMAX è molto molto costoso e per cosa, per migliorare un po' le copie 35mm?

    Forse nel 2012 ci saranno molte sale 4K e il film allora avrebbe una risoluzione tale da fare "bella figura" con il 4K.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Anch'io preferesco la scelta IMAX al posto del 3D,e non credo che a Nolan interessi quante sale IMAX ci siano in Italia, lui e' da sempre innamorato di quella tecnologia (vedi il cavaliere oscuro), ed in previsione del formato casalingo, credo che sia la scelta più azzeccata ( questo e' il mio pensiero, non credo che nel 2012 i proiettori 3D casalinghi saranno di più di quelli 2D, e non considero le tv per un motivo di costo/pollice/coinvolgimento che possono offrire).
    Saluti.Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Sempre le solite storie sul 3d, ogni volta che si presenta un cambio non si sa come mai ma il vecchio è meglio del nuovo: vinile-cd tritubo-digitali etc etc. Ma in prospettiva da da qui a qualche anno quando tutti in questo forum avranno l proiettore 3D (il proverbio dice che chi disprezza compra...) non sarebbe meglio avere film 3D nativi girati con tutti i crismi piuttosto che conversioni posticce a posteriori, perchè se guardate il trend quella è la direzione che stanno prendendo le case cinematografiche.
    Bello l' Imax ma non me ne faccio niente col mio lettore bluray.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    62

    se conosco un po' nolan, credo che riuscirà a farlo tutto imax. anche il 48p sarebbe bello ma ho più dubbi. il 3d? non male, ma è troppo presto. credo che nolan userà il 3d solo quando sarà davvero maturo per essere usato in modo intelligente al servizio dell'espressione artistica, e non principalmente come semplice richiamo commerciale. cioè avrà anche bisogno di tempo per studiarsi bene come sfruttarlo, penso per progetti più in la nel tempo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •