|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: AverMedia TV 3D USB: DVB-T 3D su PC
-
09-11-2010, 14:33 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...u-pc_5846.html
AverMedia introduce sul mercato un sintonizzatore TV USB per PC e notebook in grado di riprodurre le trasmissioni in 3D, ma anche di trasformare in 3D eventuali registrazioni o film in 2D grazie al software in dotazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
09-11-2010, 18:39 #2
Nel sito del produttore trovo una scheda interna PCIe 1x denominata AVerMedia CaptureHD che sembra aver un’entrata HDMI. Sembra più interessante della versione USB.
Per entrambe, il sito consiglia il kit NVidia, che non invidio.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
09-11-2010, 19:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 3
molto utile, soprattutto con l'abbondanza di canali 3D che vengono trasmessi :-|
-
09-11-2010, 19:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Sic....ma cosa significa "in grado di riprodurre le trasmissioni in 3D"? Se è solo una questione di software...Gran brutto campo, quello della psonologia.
-
10-11-2010, 09:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
a parte il software che fa la conversione 2D->3D mi sembra una SOLA!!!
si perchè io con la mia msi digivox da 19€ vedo tranquillamente il canale 3d test di la7!
tutti i ricevitori dvb-t supportano i canali 3d, dato che sono side by side!
non abboccate
ciao
-
11-11-2010, 12:30 #6
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da zorro101
Poiché le due soluzioni di AverMedia offrono davvero un supporto completo al 3D. Nel senso che sono già inserite nel software le varie modalità di riproduzione (e registrazione) dei contenuti 3D.
Basterebbe leggere con più attenzione la fonte citata nella notizia:
http://www.avermedia.com/avertv/prod...il.aspx?Id=532
Aggiungiamo che è ovvio che sia possibile registrare un programma 3D side-by-side in chiaro con qualsiasi sintonizzatore DVB-T. Poi, se non si possiede un display che sia in grado di gestire questo tipo di format 3D, bisognerà trovare un software in grado di trasformare il side-by-side - ad esempio - nel "frame sequential" 120Hz (come quello di alcuni monitor e proiettori 3D-ready). In questo senso, la soluzione di AverMedia è completa.
Non è nei costumi della redazione di AV Magazine far "abboccare" la gente con notizie superficiali oppure inesatte.
Giusto per la precisione, anche rispetto al feedback di PynkyZ. Poiché è anche e soprattutto nel software a corredo dell'hardware che è possibile trovare il valore aggiunto di un prodotto.
-
11-11-2010, 12:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ma è anche vero che basta adattare il software all'HW, cosicché anche i sintonizzatori DVB-T "non 3D" diventano 3D. E personalmente dubito che il software in questione non sia adattabile a qualsiasi sintonizzatore DVB-T, basta volerlo...
-
11-11-2010, 14:29 #8
Faccio notare che la scheda in versione interna è unica dal punto di vista hardware. Da una ricerca che ho fatto, sembra che sia l’unica al mondo fornita d’ingresso HDMI. Finora le schede per PC (interne ed esterne), offrivano solo un’uscita audio/video oppure un’entrata audio HDMI. AverMedia sembra che abbia sviluppato una scheda con entrata audio/video HDMI.
È probabile che si tratti di una porta HDMI 1.4.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail