Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-300_5777.html

    Logitech ha ufficializzato disponibilità e prezzo al dettaglio del primo device stand alone per Google TV, Revue: ci vorranno 300 dollari per assicurarsi il box, 150 dollari la webcam, 130 dollari il Mini Controller e 100 dollari la tastiera extra

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    ...ma l'ingresso HDMI a che serve...?

    Ciao!
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    questo revue è anche interessante, ma tra il costo dell'oggetto e qualche accessorio non si fa prima ad acquistare un mini pc??
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ma con questo che si fa?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Esatto a che serve questo aggeggio??

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    9
    Non è male, ma leggo tra le FAQ su logitech.com (link) che non legge MKV e non supoprta USB formattati NTFS, solo FAT32.

    Probabilmente la riproduzione multimediale non è il core di questo dispositivo, ma per 300$ mi aspetto anche queste feature.
    ________est modus in rebus_________

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    ...ma l'ingresso HDMI a che serve...?
    Serve per collegarvi un set-top box esterno (decoder sat, IPTV o cavo), in modo da inviare poi i segnali audio-video (al TV o al sinto-ampli) con un solo cavo HDMI. Sul sito Logitech però c'è una lista di modelli compatibili (vedi qui), quindi suppongo che magari è possibile controllarne il funzionamento dall'interfaccia Google TV o qualche altra funzionalità di interazione, ma per ora non saprei...

    Gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Ma con questo che si fa?
    Serve per fruire del web, applicazioni, servizi on demand vari (musica, film, foto, ecc...) da qualsiasi TV. Il tutto con la piattaforma del sistema operativo Android di Google, rinominato in questo caso Google TV.

    Per farvela ancora più semplice: è un po' come l'Apple TV, ma con sistema operativo Google

    Gianluca

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Ma con questa Google-TV si può navigare liberamente? O la navigazione è limitata alle solite web-applications?
    Per fare un esempio se devo vedere la situazione del mio c/c o se voglio effettuare un'operazione dal sito della mia banca, lo posso fare?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Parky
    Ma con questa Google-TV si può navigare liberamente?
    Direi proprio di sì, visto che è integrato il browser Google Chrome!

    Gianluca

    P.S. Per quanto riguarda il discorso online banking, alcuni istituti (tipo il mio) obbligano all'uso di Explorer perché hanno sviluppato la piattaforma di sicurezza per funzionare esclusivamente con Explorer...e purtroppo per quello non c'è soluzione, dovrebbe adeguarsi la banca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 07-10-2010 alle 11:17

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33
    da engadget scrivono invece che legge gli MKV (espressamente menzionati nella conferenza) e parlano ovviamente anche di server DNLA.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33
    pre la precisione a domanda specifica la risposta è stata

    "What file types and codecs will be supported? A: We'll get you a list... MP3, AAC, MKV." MKV!

    questa è la presentazione dal sito ufficlae per chi voglia farsi un'idea
    http://www.logitech.com/en-us/smartTV?WT.ac=nav

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    Gian Luca com'è che hai risposto a tutti meno che a me?
    mica ti sarai offeso perchè quest anno non sono venuto a rompervi le scatole al TAV?
    a parte le battute sul serio forse mi sfugge qualcosa, ma troverei piu' pratico a questo punto un mini pc tipo asus con cui poter fare molte piu cose no??
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Mi ispira molto, interessante per tutti quelli che non possono/vogliono comprare un TV che abbia GoogleTV equipaggiato internamente e debbano rivolgersi a set-top-box esterni come appunto questo logitech (che immagino sia solo il primo di altri che seguiranno)
    Per la panoramica di GoogleTV il sito è http://www.google.com/tv
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    a parte le battute sul serio forse mi sfugge qualcosa, ma troverei piu' pratico a questo punto un mini pc tipo asus con cui poter fare molte piu cose no??
    Questo tipo di prodotto è fatto proprio per chi cerca qualcosa di molto più intuitivo di un PC...lo accendi e hai tutto pronto e funzionante...vuoi vedere un film? vuoi ascoltare musica? vuoi scrivere ai tuoi amici su FB? vuoi controllare al volo la posta? vuoi videochiamare? Hai le app e in un secondo funziona...niente sbattimenti! Il tutto comodamente dal TV!
    Sono 2 finalità diverse di uno stesso concetto di base...tutto qua!

    Gianluca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •