Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...t-30_5737.html

    La casa taiwanese annuncia la disponibilità del nuovo Eee PC 1015PEM, il primo netbook dotato di processore dual core Intel Atom N550. Il nuovo netbook è anche completo di connessione Bluetooth 3.0 e offre un'autonomia fino a 10 ore

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    peccato per la risoluzione...

    cosa gli costa mettere un TFT da 1024*768? Almeno si avrebbbe una corretta visualizzazione di tutte le pagine web e non si rischierebbe di incorrere in noiosi scrolling in pagine mal renderizzate.
    Lo so che ci sono modelli da 11.6" o 12.1" con tale risoluzione ma, imho, ci si allontana sempre più dal concetto di NETbook.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    La via di mezzo...

    ....che non serve a nessuno...

    Chi si trova bene coi netbookini di prima generazione, non troverà giovamento in questo implemento HW davvero poco rilevante.
    Chi ne vuol comprare uno, ne cercherà uno dal costo minore.

    Chi vorrà di più, vorrebbe almeno una scheda grafica Nvidia con Optimus a questo prezzo..

    walk on
    sasadf

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Attenzione al Bluetooth 3.0


    (suggerimento anche per la redazione)

    Attenzione al Bluetooth 3.0. Molti utenti lo associano al Bluetooth 3.0 High Speed, ovvero la possibilita' di velocizzare e di molto il trasferimento verso dispositivi Bluetooth 3.0 High Speed avvalendosi del Wi-Fi per file di grandi dimensioni. In realta' le specifiche Bluetooth 3.0 prevedono che il supporto High Speed sia facoltativo, e quindi occorre di volta in volta verificare sull'hardware che si sta acquistando la presenza di questa scritta. Il Bluetooth 3.0 senza High Speed non da' alcun reale beneficio rispetto al piu' obsoleto 2.1 EDR.
    Nel mercato delle perifiche Bluetooth USB per PC ad esempio le uniche 3.0 oggi effettivamente disponibile non implementano l'High Speed. Siccome qualche annuncio di qualche produttore (non faccio nomi) gia' riporta la dicitura "3.0 High Speed", gli utenti dovrebbero essere allertati sul fatto che altri produttori non lo fanno e quindi si tratta della versione "farlocca" del Bluetooth 3.0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •