|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Blu-ray 3D: le esclusive un boomerang?
-
16-09-2010, 16:47 #16
Originariamente scritto da StarKnight
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
16-09-2010, 20:19 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Neros22
Mi pare che il 50 3D costi 2599 euro, quindi più del doppio.
non vedo perchè privarsi di tale scelta.
Inoltre, non dimenticare che il televisore non basta, ci vuole un lettore BD apposito, e anche con la PS3, o rinunci all'audio HD e esci in ottico, oppure ti serve *anche* un sintoampli compatibile con il 3d altrimenti per avere il 3d perdi l'audio via HDMI.
Se poi mi dessero la possibilità di provarlo ne sarei lieto.
Ovviamente, l'industria punta tutto sul 3D e dato che i videoproiettori sono e restano prodotti di nicchia confronto ai TV, è meglio non dire la dura realtà: per percepire con coinvolgimento l'effetto 3D, ci vuole il proiettore, il TV è troppo piccolo, a meno di non salire così tanto con le misure, che diventa (molto) più costoso e ingestibile del proiettore stesso.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
16-09-2010, 22:18 #18
Non sono assolutamente daccordo, l'ottimo C7000 di casa Samsung si trova a 1400 euro.
Il 3D è una chicca che ho provato e riprovato nelle TV e con i 50" si vede benissimo per le esigenze di qualunque essere umano non sia un appassionato eccessivo o compulsivo.
L'audio mi basta un qualunque 2.1 in ottico, dato che i vicini in realtà non vorrebbe che nemmeno lo accendessi il televisore e con questo siamo al solo acquisto della tv in quanto i lettori BR 3D costato poco di più degli standard 2D e una PS3 in casa fa sempre comodo visto come legge i supporti ottici.
Il proiettore in 30mq di sala me lo risparmio volentieri visto che tra rumore e calore uscirei io per far restare lui.
La questione cmq non è pertinente in quanto non si discute sul 3D pro o contro, ma solamente del perchè ritengano di poter guadagnare impelagandosi in esclusive.
Perchè gli addetti al marketing qualcosa debbono pur inventarsi?
Perchè ritengono che sia il momento di fideilizzare i clienti? Sarebbe strano in un mondo IT dove ormai la fiducia la fa quasi solo il prezzo.
Non saprei.
-
17-09-2010, 13:56 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Neros22
Per non parlare del fatto che 40 pollici sono assolutamente insufficenti per il 3D, e che il Samsung è decisamente inferiore al Panasonic, ma l'ho preso solo a paragone per rimanere nella stessa marca che hai citato tu, e nella stessa misura.
Il 3D è una chicca che ho provato e riprovato nelle TV e con i 50" si vede benissimo per le esigenze di qualunque essere umano non sia un appassionato eccessivo o compulsivo.
L'audio mi basta un qualunque 2.1 in ottico, dato che i vicini in realtà non vorrebbe che nemmeno lo accendessi il televisore
Il proiettore in 30mq di sala me lo risparmio volentieri visto che tra rumore e calore uscirei io per far restare lui.
Ma è esattamente questo il punto. Il problema del 3D è PROPRIO che la soluzione "non per tutti", è l'unica che (SE e DOPO che la tecnologia avrà eliminato il problema del ghosting) permette un'immagine con dimensioni sufficenti ad eliminare il fastidioso effetto di guardare dentro una scatola, che ovviamente tu non avrai sicuramente notato, se non noti il ghosting che è evidentissimo...
La questione cmq non è pertinente in quanto non si discute sul 3D pro o contro, ma solamente del perchè ritengano di poter guadagnare impelagandosi in esclusive.
sei la dimostrazione evidente del target di mercato che stanno inseguendo, un utente evidentemente molto poco appassionato, che non nota i difetti che la tecnologia 3D ha allo stato attuale, non vedi il ghosting, ritieni il Samsung "ottimo", non ti accorgi che anche 50 pollici non bastano e addirittura torneresti indietro all'audio 2.1, quindi non sei probabilmente in grado di valutare la differenze di qualità d'immagine tra un TV e l'altro e per te uno vale l'altro, per cui l'esclusiva sui titoli PUO' farti decidere quale TV comprare.
Se questi sono gli utenti che scrivono su un forum, che dovrebbero essere anche PIU' appassionati della media, possiamo immaginare che gli utenti medi che entrano nei negozi siano ancora più sprovveduti.
Ergo, anche se le esclusive 3D fanno MALE da un punto di vista etico, da un punto di vista commerciale, FORSE ci stanno azzecando.
Sembra quasi che, le case sappiano benissimo che, contrariamente al solito, dove gli utenti esperti sono i primi a saltare su una novità tecnologia, per il 3D si voglia cominciare da quelli meno esperti, che non si accorgono dei difetti, che le case sanno BENISSIMO esserci, e probabilmente sanno anche come e quando verranno eliminati (= nuove tecnologie di schermi, futura probabile eliminazione degli occhialini, etc...)VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
17-09-2010, 14:43 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Se si compra il Panasonic DMP-BT300 , con le 2 uscite HDMI " una per il video 3D , l'altra con audio 7.1 " non bisogna necessariamente cambiare l'ampli .
-
17-09-2010, 14:43 #21
Originariamente scritto da gattapuffina
Ieri sono andato al Sony United 2010 pieno di TV 3D anche di nuova uscita collegate ad altrettante PS3 con materiale in 3D... per quanto sia comunque sostenitore di molti prodotti Sony (e diversi ne ho in casa) non posso non affermare che fosse la fiera del crosstalking... non c'era un filmato e soprattutto un gioco 3D che non mostrasse doppie immagini da tutte le parti... eppure molti dei ragazzini (ma anche meno giovani) presenti nei loro commenti non sembravano neppure accorgersene.
Sono quindi arrivato alla conclusione che questo difetto sebbene sia "visibile" da parte di tutti solo in pochi (o forse solo i più esigenti come me e penso anche te) lo avvertono come un vero problema da risolvere in quanto guasta completamente la visione.
Io ho passato ore a casa mia per minimizzarlo sul mio monitor Acer 120Hz con kit Nvidia... alla fine con vari accorgimenti (riduzione del refresh a 100Hz e modifiche sull'intensità delle singole componenti RGB) sono riuscito a ridurlo quasi a zero... ma il fatto che per riuscirci si debbano "sacrificare" suddetti valori significa che la tecnologia ancora non è pronta per un 3D di qualità e questo a prescindere dal fatto che vi siano o meno i contenuti Blu-Ray o televisivi.
-
17-09-2010, 22:03 #22
PS50C7000... prezzo online 1400 euro, esattamente il 50".
2.1 è l'unico sistema che possa mettere a casa mia, scusate ma penso solo per il mio orto. A me non basta che ci sia il 3D, metto quello che posso senza aver tanti fili inutili per casa.
Da recensioni, ne posso citare almeno 5, di siti specializzati si afferma che il crosstalking con i nuovi fw è stato ridotto di molto, mentre il ghosting da diversi fw è quasi scomparso. Le stesse recensioni affermano come il top di casa Samsung nel settore plasma abbia sempre meno da invidiare al VT20.
Vediamo di informarci nei thread specifici.
Io non sono un utente stolto o nella media, mi informo, leggo, provo e giudico per i miei gusti. Ormai la canzone è vecchia... il 3D negli ultimi mesi ha fatto passi da giganti e affermare che a una distanza di 2m un tv da 50" è troppo piccolo per poter avere un effetto 3D è assurdo.
Ed è per questo che mai comprere un tv in base al BR in bundle.
Tutto questo nel concetto di base che io non sono un appassionato di A/V, mai mi metterei ore a tarare colori e gamma e mai spenderei certe cifre in questi prodotti che dopo 6 mesi sono superati... al limite mi compro un auto, ma debbo semplicemente comprarmi un TV per il salotto e voglio quanto di meglio si avvicini alle mie esigenze.
Questo senza polemica, ma in pieno realismo.
-
18-09-2010, 09:06 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Anche se i principali produttori hardware continuano a siglare accordi di esclusiva con le major di Hollywood per accaparrarsi i migliori titoli in 3D da offrire in bundle con i loro prodotti 3D (TV e lettori) pare che queste esclusive non sono valide in tutti i paesi.
http://www.amazon.fr/gp/product/B0042ZUNU6
http://www.amazon.fr/gp/product/B0042ZUNUGUltima modifica di Franco; 06-11-2014 alle 16:58
*TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
*Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2
-
18-09-2010, 10:14 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Neros22
Per cui, conferma esattamente quello che ho detto: al 30% in MENO, si può acquistare un TV 2D, che anche come TV è superiore al modello che hai citato e NON, come hai erroneamente detto, che il 3d costa "più o meno uguale".
Ovviamente, il paragone andrebbe fatto correttamente in base a modelli simili della stessa marca, per questo avevo citato Panasonic vs Panasonic, e lì la differenza di costo è quasi il doppio tra 2d e 3d.
2.1 è l'unico sistema che possa mettere a casa mia, scusate ma penso solo per il mio orto. A me non basta che ci sia il 3D, metto quello che posso senza aver tanti fili inutili per casa.π
Da recensioni, ne posso citare almeno 5, di siti specializzati si afferma che il crosstalking con i nuovi fw è stato ridotto di molto, mentre il ghosting da diversi fw è quasi scomparso. Le stesse recensioni affermano come il top di casa Samsung nel settore plasma abbia sempre meno da invidiare al VT20.
il 3D negli ultimi mesi ha fatto passi da giganti
Del resto, con al massimo 10 film in commercio, dei quali 1-2 puoi comprare, e gli altri sei costretto a SCARICARE, perchè sono in esclusiva della marca che non hai comprato, il problema non si pone...
e affermare che a una distanza di 2m un tv da 50" è troppo piccolo per poter avere un effetto 3D è assurdo.
Della serie "la voce dell'innocenza", sono andato in un posto a provare il Samsung, di fianco c'era una bambina, che poi l'ha provato pure lei, il commento è stato "ma non si vede come al cinema!"
mai spenderei certe cifre in questi prodotti che dopo 6 mesi sono superati...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
18-09-2010, 10:25 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da brontolo
Ma dato che si diceva che una PS3 in casa l'abbiamo tutti, per far sembrare che il passaggio dal 3D, a parte il costo della TV, fosse "gratis", in realtà non lo è, a meno di non rinunciare all'audio HD, uscendo con la PS3 in ottico.
Del resto, l'abbiamo visto com'è andata con l'introduzione dell'audio HD: all'inizio molti riutilizzavano l'ampli che avevano già, sfruttando le uscite analogiche, e/o usavano la PS3 in ottico, rinunciando all'audio hd.
Poi, complice sia il fatto che i lettori BD più economici (e la PS3, che è molto diffusa) NON hanno le uscite analogiche, aggiungendo la comodità di avere un solo cavo hdmi invece di 6 rca, alla fine quasi tutti HANNO cambiato l'ampli, per avere l'audio HD e poi anche il lettore, relegando la PS3 ai giochi, perchè nel frattempo sono usciti lettori BD più performanti e meno costosi.
Andrà a finire nello stesso modo: la gente cambierà ANCHE il lettore BD, e magari ANCHE l'ampli, per avere il 3D. Magari non subito, ma prima o poi succederà.
Del resto, è QUESTO il motivo principale del perchè tutta l'industria sta spingendo sul 3D: vedono la possibilità di rivendere daccapo tutto: TV, lettori e ampli, esattamente come hanno fatto quando c'è stato il passaggio da video analogico+audio compresso, a video hdmi+audio hd.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
18-09-2010, 10:32 #26
Se non fosse che:
- Mi serve un tv ora e sinceramente in 2D già quel tv mi sembra strepitoso, ha anche il 3D non vedo perchè non approfittarne.
Spendere 200 euro in più non è un problema.
- L'audio non è che scenda a compromessi, il 5.1 non posso proprio metterlo e non saprei come o quando sfruttarlo. Per lo più vedrò i telegiornali e la visione di film sarà una tantum... per questo il 3D è un piacevole surplus... quando e se potrò me li vedrò a quel modo, per lo più poi a me interessa vederne solo un in 3D, Avatar.
- Fra 2 o 3 anni credo si possa cambiare TV. Dopotutto se prendessi un ottimo plasma solo 2D spenderei 1000 euro per 50", qui con 400 euro in più ho anche un 3D e una qualità generale che le recensioni apprezzano eccome. I panasonic non li prenderei proprio, costano di più, magari saranno migliori in qualità... ma questo le recensioni tendono a ridimensionarlo, con un'estetica di 10 anni fà.
Io ho il mio TV 3D, già scelto in base a miei criteri personali, perchè dunque non mi permettono di godermi i contenuti presenti, ma li bloccano con l'acquisto dell'hw.
A questo punto mi viene un dubbio, per tornare in topic... a cmq un proiettore lo metterò ugualmente, questo non cambia il discorso sul TV... l'esclusiva serve a giocare da contromossa contro il marketing di alcuni produttori, come Samsung, che spingono su prezzi molto aggressivi?