Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...e-es_5533.html

    Sony ha annunciato l'arrivo nei negozi statunitensi del suo nuovo lettore Blu-ray 3D serie ES, che identifica i modelli High-End della casa nipponica. Arriverà ad agosto al prezzo di 400 dollari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Un prodotto Sony della Serie ES (la serie di Lusso della Sony) a 400$?! O c'è un errore o la Sony si sta davvero sbracando.
    A questo prezzo, il prodotto diventa davvero interessante...

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La differenza col 770 dovrebbero essere solo le uscite analogiche 7.1. Visto che il 770 dovrebbe costare attorno ai 300 $, direi che 100 $ in più per le suddette uscite è un prezzo onesto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Serie ES a 400$?! O c'è un errore o...
    ...come puoi vedere della prestigiosa serie ha solo il nome, nulla a che vedere con lo chassis ( e suppongo anche meccanica..) dello ES 5000 e suoi predecessori !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    96
    non avrebbero dovuto "abbassare" così tanto la serie ES.. da sempre sinonimo di esclusività e qualità ai massimi livelli..
    quoto, nulla a che vedere con lo chassis e la meccanica di quelli di un tempo!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Non ci capisco più un tubo. L'S770 era stato annunciato ad un probabile prezzo di 600 USD con uscite analogiche a 7.1 canali e altre features (http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-3d_4925.html). Ora questo annuncio della serie "ES", quindi in teoria superiore alla serie "S", ma che ha praticamente le stesse caratteristiche (uscite 7.1, Divx HD ecc...) ma ad un prezzo attorno ai 400 USD. C'è qualcosa che non torna. Non è che hanno confuso gli annunci e l'S770, che quindi dovrebbe costare allora meno di 400 USD, ha qualche caratteristica in meno fra quelle annunciate , tipo la mancanza in realtà delle uscite 7.1analogiche (tra l'altro dalle foto sembrano identici)?
    Ultima modifica di nano70; 08-07-2010 alle 23:01

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Riky Ray
    ...nulla a che vedere con lo chassis e la meccanica di quelli di un tempo!
    qualcuno si ricorda i telai Gibraltar dei lettori Sony ES di un 12 anni fa? o le splendide meccaniche a pick up fisso?

    dovrebbero ritirare la sigla ES dai loro apparecchi...
    scusate per l'OT...ma mi mancano quei componenti!!!
    AMPLIFICATORE Classé Audio 20 + Classé Audio 70 - SORGENTI Sony CDP-X333ES - Pro-Ject Debut II SE - Pioneer BDP-LX55 - Philips DVD763SA+Musical Fidelity X-DAC - DIFFUSORI Monitor Audio GS10 - FILTRO DI RETE Monster Cable MP HTS 5100 - CAVI - Van Den Hul, Monster, Supra, G&BL HQSC

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52
    Eh, caro maxrav, l'unica soluzione oggigiorno è tenersi come cimeli i componenti acquistati tra gli anni 80/90...va comunque precisato che anche nella serie ES esistono gli entry level.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Cavolo, mi ispira molto questo nuovo lettore. Se risulterà un buon prodotto ad un prezzo umano forse avrò trovato finalmente un sostituto per la PS3.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125

    Com'erano i veri ES

    Gli ultimi veri prodotti ES,ovvero telaio,componentistica e progettazione al top sono stati prodotti fino al 2004,ovvero fino all'aggravarsi della crisi economica giapponese,ed il catalogo sony è passato da 200 pagine a 50 pagine.Con la ripresa giapponese il catalogo è tornato ad ampliarsi,ma la serie ES non è piu stata davvero una ES "classica",visto che son passati dall'usare componentistica eccellente ed anche fatta in casa,a componentistica comune e chip di massa.Ciò non vuol dire che facciano schifo,certo non sono piu veri ES,ed ora semplicemente usano componentistica usata da molti.Certo sempre enormemente meglio di quella porcheria di componenti che usano la Krell e tanti altri blasoni negli ampli da 30.000 euro!
    L'ultimo vero lettore dvd serie ES è stato il DVP-NS999ES(che tra l'altro è un capolavoro di estetica!)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè, il BDP-S5000ES ti fa schifo?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125
    il 5000es non fa schifo,ma non ha la qualità della componentistica degli ES,tranne i trasformatori R-Core

    qua gli interni del DVP-NS999ES:
    http://s342.photobucket.com/albums/o406/hifi_shock/Sony/CD%20SACD%20DVD/DVD/

    qua il 5000es:
    http://www.player.de/wp-content/uploads/2008/10/son_bd_bdp-5000es_offen.jpeg

    come vedi il 999es è molto piu "raffinato",gia solo perchè filtrano i condensatori(di qualità molto superiore a quelli del 5000es)con dei polipropilene,e non c'è un uso estensivo dei circuiti smd,che ti consentono di creare circuiti di minori dimensioni,ma è pur vero che il segreto dei grandi apparecchi è il giusto abbinamento di componenti di diversa natura,marca e materiale costruttivo(condensatori classici elettrolitici,con polipropilene,carta-olio,teflon,etc,resistenze di marca diversa,collegamenti,masse,etc etc)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    In effetti è da qualche anno che la Sony non mette sul mercato sistemi ES hi-end, mi ricordo per esempio il primo lettore Sacd Sony che pesava 20 chili costruito interamente in metallo o alcuni amplicatori, purtroppo il mercato richiede componenti con prezzi minori e anche la Sony costruisce i componenti ES solo di livello medio-alto.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125
    sony dovrebbe fare come teac,ovvero vendere i prodotti di livello superiore con un'altro marchio impresso,perchè se anche hai un prodotto serie qs o es,appena che dici la marca subito tutti pensano faccia ****** a prescindere,pure che poi alla fine abbia le prestazioni da prodotto top e prezzo da entry level.
    è come se fiat facesse auto da 200.000€:le comprerebbe nessuno?No,perchè appena dici che hai una fiat,se l'altro non conosce il modello,subito te le categorizza come auto da 4 soldi.
    qualcuno caga percaso gli ampli sony sia ht che hifi?nessuno,almeno in italia,eppure all'estro vengono dichiarati come best buy,e son pure costruiti con materiali d'eccellenza.
    tutti sempre a nominare marantz e denon,quando poi è sony il simbolo dell'elettronica giapponese,visto che hanno una sacco di brevetti,avendo inventato tanti nuovi standard e prodotti di vario genere.Marantz che ha mai inventato?

    e comunque esiste la serie QS per la fascia media

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125

    ed aggiungo che se non inventi nulla,nonostante non ti manchino i fondi,evidentemente hai quattro mezze calzette di ingegnieri che rimestano la solita pappa da 20 anni
    e la d&m holdings di soldi ne ha parecchi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •