Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5426.html

    Il prossimo week-end a Teramo saranno girati i provini in 3D stereoscopico per Cineramnia 3D, in programma tra il 19 e il 31 Luglio. I migliori provinati parteciperanno alla realizzazione di un corto in 3D

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Un'ottima iniziativa che spero contribuisca a promuovere e favorire la realizzazione di film e cortometraggi stereoscopici anche in Italia, Paese che finora sembra essere molto carente sotto questo aspetto.

    Certo fra gli indipendenti non so quanto possono permettersi l'attrezzatura minima richiesta per realizzare un rig stereoscopico "di qualità" ma spero ve ne siano

    P.S.
    Sarebbe anche carino se i provini o il materiale che dovesse essere liberamente distribuibile venisse anche messo on-line in formato 3D (side by side).
    Ultima modifica di StarKnight; 25-05-2010 alle 09:52

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    ... fra gli indipendenti non so quanto possono permettersi l'attrezzatura minima richiesta per realizzare un rig stereoscopico "di qualità" ma spero ve ne siano...
    La sezione "Digitale Indipendente" è aperta ai contenuti realizzati in HD e in 2D. Non serve che il film sia stereoscopico. Le sezioni 3D stereo sono soltanto due.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Sì, mi riferivo proprio alle due sezioni 3D.
    Chi vorrà prendervi parte dovrà dotarsi di un'attrezzatura che non è proprio economica e questo, forse, potrebbe penalizzare qualche regista emergente che vorrebbe buttarsi nel mondo del 3D stereoscopico ma non trova chi gli finanzia un rig di qualità adeguata.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Per un rig stereoscopico a piena risoluzione HD, con limitazioni sullo zoom, bastano meno di 1000 Euro.

    In occasione dei seminari di Cineramnia 3D spiegheremo anche come questo sia possibile, anche se qualche amatore ne è già pienamente a conoscenza e quindi può già partecipare.

    C'è anche da considerare che non c'è alcun limite sul tipo di contenuto del corto. In questo senso sono bene accetti anche contenuti di animazione. In questo caso la quantità di produzioni stereoscopiche è piuttosto abbondante.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 25-05-2010 alle 16:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •