Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...n-3d_5350.html

    La casa nipponica ha iniziato in Giappone la commercializzazione di un interessante lettore di schede di memoria SD/SDHC collegabile via USB direttamente a un PC o via HDMI alla vostra TV. In questo caso sono riproducibile anche contenuti in 3D

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Da felice possessore della Finepix Real 3D W1 che attualmente utilizzo con ottimi risultati assieme al PC con kit Nvidia 3D Vision se il prezzo in Europa sarà sotto il 50 Euro ci farò un pensierino. Peccato non abbiano sfruttato il vero 3D, la soluzione side-by-side è fortemente limitante dal punto di vista della risoluzione... ma del resto per quel prezzo trattandosi del primo prodotto in commercio per le foto ed i filmati 3D non posso chiedere molto...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ma se io metto una SDHC da 32GB formattata NTFS con la copia di un mio blu-ray la legge?
    oppure può leggere da usb attaccando un HD sempre NTFS?
    grazie
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    NTFS è un formato proprietario di Microsoft quindi praticamente nessun altro produttore lo supporta per non dover pagare delle royalties aggiuntive.

    Viene supportato solo il formato FAT32 perché è ormai il più diffuso, ma ovviamente ha i ben noti limiti sulla dimensione dei file.

    Inoltre anche i Blu-Ray al di là della codifica usata hanno un proprio formato proprietario, per non parlare di tutti i meccanismi di DRM e copy-protection. Pertanto solo determinati player software (che pagano le relative licenze al consorzio Blu-Ray) sono legalmente autorizzati a riprodurli.

    Non è il caso di questo dispositivo dal costo molto ridotto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    grazie per la risposta
    peccato perchè era veramente un bel giocattolino oltre che economico!!!
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •