• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Avatar in Blu-ray 3D: "guerra" per l'esclusiva

vista l'attuale qualita' del 3d, da parte mia direi un bel chi se ne frega! Io spero in una bella edizione 2d curata sotto ogni aspetto.
Certo che il potere del marketing e' fenomenale....
 
Beh, vorrei smorzare i toni: A me la qualità del 3D - com'è ora - non convince e soprattutto non soddisfa (ancora).
E non parlo di tecnologia vecchia, ma di come ho visto Avatar a Melzo in 3D. A casa mia una soluzione del genere penso che non sia ancora matura quindi aspetto. Non ho certo fretta!
Certo è che se devo seguire una certa casa per poter vedere il mio film preferito la cosa milascia unpo' perplesso. Il vendere un tal film "in bundle" serve per chi compra il tutto compreso. Massimo rispetto a questi utenti medi ma non credo che in questo website siano in molti ...
 
gallodj

Questo vocabolario sfoggialo al bar sotto casa tua. Il tuo account è sospeso finchè non mi garantirai che rispetterai il nostro regolamento.
 
Si ma io continuo a ripetere.. Che senso ha il 3D su una TV da 42-50-60 pollici?? gia non ha convinto molto al cinema, anche se potrei capire uno che si prende un proiettore 3d, ma su una tv?? poi gia gli occhi si affaticano su un 100mila pollici.. figuriamoci su un 42.. MAH..!!
 
Ho capito bene??? Avatar in 3D non si potrà acquistare separatamente? Stessa cosa dicasi per gli altri film in 3D citati nell'articolo?
Mi sembra una follia! Questo a prescindere dal gradimento o meno del 3D.:mad:
 
Il 3D è per il cinema, a casa è economicamente insostenibile ed inutile, ma ci se ne renderà conto solo dopo aver buttato via un bel pò di soldi.
 
Mi associo

Anche a mio avviso, il 3D casalingo sarà un flop, per i costi e per il senso del ridicolo (tutti in giro per casa con gli occhialini??). Già ora un buon pannello FullHD ha, soprattutto con i BD, una resa impensabile solo un paio di anni orsono. Piuttosto , attendo con trepidazione, una versione di Avatar in 2D BD di ottimo livello, anche audio e con un prezzo "affrontabile".
 
Sono fortemente dubbioso sul fatto che una TV 3D possa fornire una esperienza 3D coinvolgente. A parte il problema degli occhialini, a meno di vederla da vicinissimo in modo che riempa lo spazio visivo, penso che ci devi fare il buio attorno altrimenti gli occhi vanno in pappa per vedere il 3D "virtuale" insieme al 3D reale della roba che sta intorno alla TV.

La soluzione proiettore 3D + BR 3D può invece ricreare facilmente la magia del cinema anzi credo proprio che il 3D incrementerà le vendite in questa fascia più che quella delle TV. E' Panasonic vero che fa quei cosetti PT-AE... ;)
 
ma scusate, secondo voi, al cinema , ammesso che non siate costretti a sedervi nelle prime file, avete tutto il campo visivo riempito dallo schermo? a me non sembre, solo che, buio in sala vi concentrate sull'unica cosa luminosa, cioè lo schermo stesso, ora visto che le nuove tecnologie cinematografiche per il 3D sono quasi tutte digitali non vedo dove sia la grossa difficoltà nel riproporle a casa, certo, come tutte le nuove tecnologie all'inizio sarà costosa (vale per tutto, primi tv al plasma, primi LCD, primi lettori Bluray) ma andrà fisiologicamente scendendo in fretta e probabilmente tra pochi anni ci saranno solo apparecchi e proiettori 3D che ovviamente permettono di godere anche della normale visione 2D.
 
Da come si stanno muovendo i produttori penso invece che il boom lo si avrà con i televisori 3D. In pratica basta collegare i cavi,
e se si guarda sw 3D si mettono gli occhiali, magari passivi così non bisogna dire all' utente che deve cambiare le batterie.
Considerando che è ancora in atto lo switch off della tv analogica, molti devono ancora comprare un nuovo televisore
nuovo.

Potenzialmente tutti i film di animazione creati a computer negli ultimi anni possono diventare 3D senza tante complicazioni.
Considerando la propensione dei genitori a spendere per i figli (es console, cellulari, mp3, pc...), potrebbe essere una buona occasione per accellerare l' uscita di titoli in BR 3D

La proiezione in 3D a casa con qualità paragonabile al 2D la vedo ancora troppo costosa.
 
Film acquistabili solo in bundle con la TV ? che se li vedano loro!!
Ho visto avatar, questo 3d qualitativamente ancora non mi soddisfa al cinema, figuriamoci sulla tv a casa.. la mia tv è del 2008 e la cambierò solo se il 3D a casa sarà veramente di qualità e non affaticherà gli occhi, cioè tra quanti anni ? e poi come dice eric67 non ha senso visto con un 46 o 50...
 
@zorro101
no, mi riferisco al 3d di avatar. Da tutti osannato, ma che avrete da osannare... Immagini buie, spappolate, colori smorti, ma soprattutto l'effetto era piu' presente ed avvertibile in scene quasi del tutto inutili, messo li' giusto per far vedere che hanno usato la nuova tecnica. Come ho detto io col 3d c'ho lavorato (con quelli della bbc...) piu' di un anno fa e speravo che cameron, dopo tanti proclami avesse tirato fuori qualcosa di realmente innovativo, ma in realta' di innovativo non c'era proprio nulla, erano presenti gli stessi cronici problemi che avevo riscontrato io un anno fa...
Il vero punto di forza di avatar per me e' la tecnica di cattura delle espressioni facciali, mai visto niente di piu' realistico, ma la mia opinione vale poco o nulla...;)
 
a prescindere dal 3D o meno a me sta faccenda delle esclusive non piace per nulla! perché con la mia TV e il mio lettore pagati profumatamente non sono libero di vedermi qualsiasi film esista sulla terra? poi non si lamentino se la gente ricorre a vie traverse per avere il film ;)
 
A me non interessa molto quello che dite, tanto è vero che nemmeno ho letto ciò che scrivete, sicuramente sarà materiale dei soliti detrattori.

Io scelgo con il cuore, altrimenti 3000 euro per un tv col cavolo che li spenderei, quindi al mio cuore Avatar ha colpito. Comprerò il 3D soprattutto per gustarmi quest'opera finalmente a casa, dopo essere andato molte volte al cinema.

Ergo se uscirà in esclusiva con un solo marchio di tv, che non sia LG :D :D, mi vedrò costretto o a rinunciarvi o a valutare altri schermi... ma sarebbe davvero una pessima mossa per i consumatore.

Vadano i 3D in esclusiva per film ormai vecchi, ma per le nuove uscite non è tollerabile, soprattutto per un film come Avatar che si spera di poter gustare in 3 dimensione come al cinema, ma a casa propria.
 
Neros22 ha detto:
A me non interessa molto quello che dite, tanto è vero che nemmeno ho letto ciò che scrivete, sicuramente sarà materiale dei soliti detrattori.
E allora cosa scrivi a fare in un forum dove il bello è discutere e chiaccherare con gli altri di tecnologia?
 
Top