Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5111.html

    Samsung avvia la produzione di massa dei nuovi pannelli LCD DID (digital information display) da 43 pollici e risoluzione 1920x480 punti. Verranno utilizzati per fornire informazioni in aeroporti, stazioni, scuole e metro.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    BLA BLA BLA

    ma invece di fare annunci quando si decidono a commercializzare i nuovi tv LED C7000 & 8000 ????

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Arriveranno questo mese. Evitiamo gli OT però

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    più efficaci? perchè sono allungati?

    Belli comunque!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Ma non è tanto l'OT Sabatino e che se ci pensi bene..questa New ad un utente normale cosa gliene viene? Questi sono pannelli pubblicitari per Aziende e Comuni di Città non certo per utenti Home o locali generali....

    E come dire in un sito di appassionati di Auto che la Caterpillar ha sfornato un nuovo buldozer per l'edilizia...XD

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    D'accordo. Però se guardi bene, in AVMagazine è presente anche un canale "professional" dedicato a soluzioni non prettamente "home"

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Hai ragione anche tu: bastava inserirlo all'intero ovviamente sempre se era possibile..Era un consiglio spassionato non una critica... Buon lavoro

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Infatti se guardi, la news punta sia nel canale display (per forza di cose) che in AV Professional. A parte questo, tra un anno vi ritroverete questi schermi in giro per le metropolitane, almeno sapete cosa sono

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da digimau
    Ma non è tanto l'OT Sabatino e che se ci pensi bene..questa New ad un utente normale cosa gliene viene? Questi sono pannelli pubblicitari per Aziende e Comuni di Città non certo per utenti Home o locali generali....

    E come dire in un sito di appassionati di Auto che la Caterpillar ha sfornato un nuovo buldozer per l'edilizia...XD
    e invece no.
    questo è un sito di audio/video e secondo me è utile e interessante fare informazione a 360°. Sapere che esistono pannelli di questo tipo, può non fregargliene all'utente comune, ma a molti può invece venire utile.

    A Picander che chiede "perché più efficaci": semplicemente perché gli attuali pannelli a matrici di led hanno risoluzioni a malapena sufficienti a visualizzare un paio di righe o tre di testo. I costi sono analoghi, i consumi sono analoghi, in effetti non si capisce come mai non ci abbiano pensato prima a fare pannelli simili. Forse adesso è diventato economicamente sostenibile realizzare una piattaforma embed (atom?) per gestire questi schermi, mentre prima la cosa era più onerosa: o usare un x86 "normale" con tutti i problemi di consumi, dissipazione, e costi, o usare una cpu non x86 ma avere costi di sviluppo tendenzialmente superiori.

    Poi che li useranno per visualizzare pubblicità tra un annuncio di un treno e un altro, è una possibilità, che tra l'altro mi vede decisamente critico. Però potrebbero diventare anche indicatori aggiuntivi in caso di problemi.

    A proposito di costi: visto che sti schermi servono per le informazioni, e quindi la qualità video basta che sia superiore ai led matrix display -e ci vuol poco!-, era davvero necessario/conveniente realizzare un formato all'uopo, 4:1, quando si poteva ottenere un risultato analogo creando un display formato da tre moduli a 4:3 (ad esempio 15" da 1024*768 cad.) affiancati orrizzontalmente? Si avrebbero avute due "barre" nere, ma ciò rendeva il display tanto infruibile? In compenso si potevano usare schermi provenienti da linee produttive già esistenti, anziché crearne una nuova.... inoltre la risoluzione sarebbe stata superiore.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Samsung negli LCD sta proprio avanti a tutti, come qualità e come implementazioni di nuove tecnologie e e di nuove soluzioni. E gli altri a rincorrere.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606

    Samsung davanti a tutti???se parliamo di vendite è un conto,se parliamo di qualità le cose cambiano...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •