Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Guarda Vincent c'è già una piattaforma che lo fa in tempo reale con cui JVC ha collaborato

    JVC fece dei Test sia con 2 proiettori che con un proiettore unico

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    E come fa a scegliere quali elementi devono "uscire"?
    Comunque sia Titanic sia Star Wars viene fatto come ti ho descritto

    P.s. Ti riferisci alla tecnologia Sensio per caso?
    Ultima modifica di vincent89; 09-12-2009 alle 10:38

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    169
    Ma come? E l'alta fedeltà?
    E la volontà del regista?
    Mi pare sciocca l'idea di convertire qualcosa che non era affatto destinato ad essere 3D.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105

    Ma non gliene frega niente, a questi, della volonta' del regista!
    Se un giorno decidessero che Amarcord di Fellini venderebbe bene in 3D, allora ci farebbero tutti vedere Amarcord in 3D! E vai con le tette della tabaccaia!
    E il problema e' che, da un certo punto in poi, non si troveranno piu' le versioni standard (provate a cercare la versione originale de L'esorcista. Troverete solo la Version You've Never Seen, tradotta ingiustamente in italiano con Director's Cut, quando la vera Director's Cut e' quella uscita al cinema).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •