Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...iato_4789.html

    Conto alla rovescia iniziato per lo shoot-out tra 10 videoproiettori che ci sarà in questo penultimo week-end di Novembre da Audioquality, in provincia di Bologna

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    complimenti per l'iniziativa. Un bel parco di proiettori.. peccato manchi il JVC 550 che mi interessa molto..
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Peccato che sia un po distante...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Modena
    Messaggi
    37
    Sono appena tornato a casa dallo shoot-out e vorrei rinnovare ad Emidio e a tutto lo staff di Audioquality i complimenti per l'ottima iniziativa!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Attendiamo con ansia i responsi dell'Oracolo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dunque, brevemente (poi magari espando il discorso, se serve): per i proiettori di fascia più bassa, inizio dicendo che, come si è detto anche oggi, se avessero detto, qualche anno fa, che sarebbero usciti prodotti così buoni, a prezzi così bassi (1000€ o poco più), non ci avrei creduto.
    Optoma HD20 (peccato per la luce spuria che esce dalla griglia frontale: alza il livello del nero) e soprattutto mitsubishi HC3800 (qualche limite sull'uniformità, ma niente di grave) sono decisamente molto buoni, non perfetti, non completi a livello di impostazioni, ma caspita, chi ha budget ristretti può comprare con la sicurezza di portarsi a casa prodotti che si vedono bene.
    Buono anche l'HD82 optoma, livello del nero convincente, frame interpolation discreto (qualche artefatto c'è: alcuni particolari sembrano tremare o scomporsi un po'), da rivedere l'HC6800 mitsubishi (stando a quanto dice Emidio, l'esemplare in prova funzionava peggio di quello visionato da lui precedentemente, quindi forse era proprio l'esemplare ad essere sfortunato), specialmente il suo iris, molto molto luminoso il benq W6000 (affetto da un bug che richiede di abilitare/disabilitare il keystone, per mappare correttamente 1:1), che sicuramente può riempire schermi molto ampi o permettere visioni anche in ambienti con un po' di luminosità, peccato per il rumore video (un po' troppo, secondo me).
    Passando ai proiettori di prezzo più alto: non giudicabile l'infocus, praticamente è ancora un prototipo, non si riusciva nemmeno a settare bene il colore (infatti tutte le tinte erano ultra sature), decisamente buono l'HD86 optoma, per nero, dettagli sulle basse luci, equilibrio cromatico (e con lo stesso frame interpolation dell'HD82: è proprio identico), buono anche l'epson TW5500, con un frame interpolation molto buono (settato alto risolve un numero di linee sicuramente molto alto, in movimento, ma introduce qualche artefatto ed impatta pesantemente sulla fluidità, che risulta molto aumentata; settato in modalità basso, invece, impatta molto poco sulla fluidità, quindi dovrebbe essere ben digerita anche da chi, come me, non gradisce molto le alterazioni di fluidità sulle pellicole cinematografiche, inoltre gli artefatti sono pochi), decisamente molto buoni anche i jvc, con un'ottima dinamica (il 990 ancora di più del 950: nero ancora più basso) ed ottime prestazioni in generale, basta non abilitare nemmeno per sbaglio il clear motion drive (un mezzo disastro: artefatti pesanti, con materiale a 24p, anche in modalità bassa, e dettaglio che non aumenta o quasi).
    Ultima modifica di Onslaught; 21-11-2009 alle 22:57
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    110
    Rientrato ieri sera dall'ottimo shoot-out (500 km decisamente spesi bene!).
    Quoto in toto quanto detto in maniera esaustiva da Onslaught.
    Solo 2 piccole aggiunte personali:
    - un plauso a Epson per il 5500: con meno di 3000 € ti porti a casa un signor proiettore che, suppur con alcuni limiti (e ci mancherebbe!), ha tenuto testa a prodotti di prezzo decisamente superiore. Seppure io non sia un fanatico del frame interpolation, bisogna dire che l'algoritmo settato su basso lavora in maniera egregia, sicuramente il migliore della comparativa.
    - JVC dinamica superlativa (990 in testa...ma vi servono ben 2000 € in più), il 550 mi è parso un po troppo "freddino" (al di là dei connotati tipici dei JVC). Clear Motion Drive...uno scandalo su prodotti di questa fascia di prezzo...

    Per finire...complimenti a Emidio e a tutto lo staff di AudioQuality per la professionalità e l'ottima organizzazione. Alla prossima!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757

    Citazione Originariamente scritto da easycure
    - un plauso a Epson per il 5500: con meno di 3000 € ti porti a casa un signor proiettore
    Ti quoto sull'applauso ma il prezzo pare sia sull'ordine dei 2800+iva...lo so perchè sarà mio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •