Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/wa...udio_4542.html

    Per le proprie edizioni Blu-ray la major statunitense è stata fino ad oggi sempre fedele alla codifica senza perdita Dolby TrueHD, ma per l'imminente Special Edition statunitense di "Watchmen" la traccia originale è per la prima volta in DTS HD MA

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Infatti e' totalmente inutile comprare l'edizione italiana,senza director'cut e con questa ridicola traccia audio!
    Import forever,chi se ne frega del doppiaggio!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    godo!
    se warner inizia a uscire con dts hd, almeno in italia potremo ritrovarci con il dts 1,5mb, finalmente il dolby digital finirà nel dimenticatoio....
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Eh no!!! qui sta il bello...l'edizione americana prevede il DTS HD MA per l'inglese....e il Dolby Digital Francese...bahhhh!!!!

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Secondo me l'orrido DD lossy ce lo porterema avanti ancora per molto tempo,e purtroppo proprio su quei titoloni che piu' di tutti lo dovrebbero abolire!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Dai... adesso.... non esageriamo sempre ed a tutti i costi:

    "l'orrido DD lossy" non sarà una super-codifica, ma se è ben fatto di orrido non ha proprio nulla...

    La prima che mi viene in mente è la traccia DD del "Cavaliere Oscuro" che ho ascoltato ieri sera...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Si ma non ha senso lo stesso farsi dei mega impianti pronti per le nuove codifiche e poi continuare ad avere le tracce audio dei dvd...oltretutto pagando un prezzo ben maggiore.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    imho è una falla del bluray, dovevano pensarci da prima e porre degli standard minimi per l'audio. Ormai la frittata è fatta...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    La questione Warner cambia solo per la lingua originale.
    Caso 1 - INGLESE DolbyTrueHd, doppiaggi DD
    Caso 2 - INGLESE DtsHdMA, doppiaggi DD
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E a noi che ce ne frega,tanto ci tocca il solito DD scrauso...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    245
    Cmq il Film ( watchman ) fà propio schifo, quindi .

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    34
    Traider, il film a te non sarà piaciuto, a me e a molti altri si, tanto da farmi ordinare questo bd dagli USA per godere anche dell'audio hd e della versione estesa del film, quindi...evita per cortesia commenti così denigratori e poco edificanti.
    Ultima modifica di Artix; 19-07-2009 alle 10:29

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Questione purtroppo inesistente per noi, almeno per un bel pezzo: il caro vecchio lossy non ce lo toglie nessuno...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    il problema siamo noi italiani non gli altri. Negli altri paesi europei dove la lingua madre non è in inglese, molti film e la tv sono in inglese così come molti cinema. RISULTATO ??? Tutti, bambini adulti anziani ricchi e poveri parlano un inglese molto migliore dell'italiano medio, e non si fanno problemi per le tracce audio non doppiate.


  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263

    in merito alla convinzione che il lossy faccia schifo per definizione mi permette di non essere in accordo ... io sono un fautore dell'HD sia dal momento del suo arrivo (ricordo quanto spesi per ricomprare tutta la mia catena audio-video) ma confermo che un lossy ben decodificato è un gran bel sentire!
    molti ascoltano musica e vedono film con la PS3 usandola come termine di paragone ... a questsi dico di provare un lettore da tavolo alternativo ... nel mio caso il DD/DTS decodificato dal lettore pioneer 320 mi pare in linea con il lossless scompattato dalla PS3 ... parimenti il lossless del pioneer fa impallidire quello della PS3.

    p.s. nemmeno a me watchmen è piaciuto :-)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •