|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Rai: a breve la scelta tra Sky e Tivusat
-
26-05-2009, 22:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4462.html
In attesa della soluzione per le nomine del CDA che slitterà probabilmente dopo le elezioni europee, la Rai tornerà a riunirsi per discutere il dossier Sky Italia per scegliere se andare o meno con Tivusat
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-05-2009, 09:27 #2
Mi interessa solo l'ultima frase: Sky vuole raddoppiare il numero di canali HD.... ERA ORA !!
RAI e Mediaset si sopravvalutano troppo e questi atteggiamenti non faranno altro che decretare la fine della TV generalista. Si prevede che il fatturato di Sky per il 2010 superi sia RAI che Mediaset diventando così la prima TV italiana.
Che l'Italia si rinnovi da capo a piedi e cominci a stare al passo con il resto del mondo...VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
27-05-2009, 09:40 #3
ma se tolgono la Rai da Sky il canone Rai lo devo pagare oppure no?
-
27-05-2009, 09:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
il canone RAI lo devi pagare cmq, basta che tu abbia una TV in casa!
Da Wikipedia:
Il regio decreto n. 246 del 21 febbraio 1938, articolo 1, e le sentenze della Corte costituzionale n. 535 del 12 maggio 1988 e della Corte di cassazione n. 8549 del 3 agosto 1993 prevedono il pagamento di un tributo per la «detenzione di apparati atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualità o dalla quantità del relativo utilizzo»
fantastica sta legge
-
27-05-2009, 13:28 #5
@ morrocoy : quello che viene impropriamente ma generalmente chiamato abbonamento RAI e' quanto esposto da zLaTaN_85
La "fu" tassa di circolazione auto, e' stata soppressa...ed al suo posto c'e' l'analoga "tassa di possesso" con l'aggiunta della regionale...
-
27-05-2009, 18:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Comunque mi pare più che ovvio che con la scusa dello switch off anche rai e madiaset vogliano lanciare la loro offerta satellitare. Forse si sono accorti che per battagliare ad armi pari bisogana farlo sullo stesso mezzo di trasmissione.
ben venga la concorrenza e ben vengano nuove offerte ma che non mi vengano a raccontare che passano sul satellite per coprire il 5% non raggiunto dal DTT.
-
27-05-2009, 18:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da Johnvigna
La solita minestra riscaldata.....che balle....
Originariamente scritto da Johnvigna
Ovvio considero utile l'utilizzo delle card per dare una parvenza di "normalita'" rispetto ad altri paesi della UE che,gia' la utilizzano da molto tempo.
Per quanto riguarda la copertura,a switch over effettuati ,all'attuale la copertura per cio' che riguarda Rai sara' al 30% se va bene.
Ridicola la stima del 5%........
-
28-05-2009, 07:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Bhe anche se con modalità e mezzi differenti l'offerta mediaset premium e quella di la 7 nascono come alternativa a SKY che però in questa sfida risulta avvantaggiata.
Il digitale terrestre a swich off avvenuto può contenere massimo una 70 ina di canali di qualità medio buona mentre il satellite ha limiti decisamente superiori.
Non vorrei che si arrivasse un giorno, magari non troppo lontano ad un offerta basic sul DTT e un offerta più polposa di tivù sul satellite
-
28-05-2009, 08:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da brizio63
-
28-05-2009, 10:50 #10
Originariamente scritto da Johnvigna
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
28-05-2009, 11:09 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Infatti, i monitor no, ma i PC sì, in quanto possono divenire Htpc con schede Radio/TV/DTT/Sat (sono perciò "adattabili").
Una questione: ma Rai Gambero Rosso perché è escluso dalla discussione?
-
28-05-2009, 11:30 #12
per me la cosa antipatica è che, in zone dove il DTT non è ancora fruibile (il basso Piemonte tento per fare un esempio) si rischia di non poter vedere la RAI da luglio in avanti se non con una ulteriore spesa per l'acquisto del decoder della nuova piattaforma, che in barba alla fantastica legge del decoder unico (SKY almeno il decoder te lo consegna in comodato d'uso)
-
29-05-2009, 08:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
La legge parla di "apparati atti o adattabili alla ricezione" quindi un monitor i n pura via teorica è adattabile.
Ma lancio un aprovocazione in più. Il mio Plasma panasonic comprato nel lontano (si fa per dire) 2006 è provvisto solo di tuner analogico e qundi ben presto sarà equiparabile in tutto e per tutto ad un monitor in quanto non sarà più in grado di ricevere segnali TV.
Devo comunque pagare il canone?
Inoltre guardacaso è stata approvata una legge che memette al bando questo tipo di tv e state pur certi che per avere il decoder tivù dovrede dimostrare di essere in regola con il canone.
Non è che la rai tra DTT sat e leggine sta cercando in tutti i modi di farci ancora pagare il canone quando in realtà non ne avrebbe più diritto??
-
29-05-2009, 08:25 #14
Originariamente scritto da Johnvigna
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-05-2009, 08:39 #15
se avete voglia di parlare di canone, aprite una nuova discussione.
Grazie per la collaborazione, ciao