Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...ggia_4250.html

    Sony introdurrà a maggio in Giappone un monitor LCD da 65 pollici con risoluzione Full HD capace di resistere alle intemperie climatiche, alla polvere e alla sporcizia in generale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Si ma il tv rimane sempre spento!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Quest'estate ho rotto il mio lcd LG 17" a forza di lasciarlo la notte sotto il loggiato. Causa umidity mi si è scassata tutta l'elettronica
    Che tonto!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    edit

    ovviamente la "scorsa" estate!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    effettivamente facendo un filmato da tv spenta, pure il monitor del mio pc reggerebbe quelle intemperie.. è da vedere se poi effettivamente si ri-accende

    20k euri comunque sono un'esagerazione!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    Ma che senso ha fare un test con la tv spenta??

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Da Sony una "prova del genere" non me l'aspettavo proprio.
    Ma se dovessero decidere di venderlo agli Orsi del circolo polare artico il test ha una sua valenza!!!!
    Pur di vendere cosa non si inventa.
    Ultima modifica di aletta01; 24-02-2009 alle 17:55

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32
    A me sembra assolutamente inutile un tv del genere,
    Certo non mi meraviglio che vanno in deficit, perche i soldi e il personale non l'impiegano per la qualità finale dei tv.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    Inutile per te...per il mio igloo estivo al polo è una manna invece

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    ma perchè vi stupite questo tipo di trattamenti su prodotti elettronici non è nuova, per esempio alcuni marchi di elettronica hanno prodotto notebook con chassis rinforzato, cellulari antipioggia etc. Per me questa notizia è positiva per la ricerca della Sony del miglioramento della qualità dei prodotti, e poi si pensi all uso di questi Lcd in luoghi freddi come stazioni della metropolitana o per le vie delle città come monitor informativi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    Torno a commentare, come avevo gia' fatto, che con 15 mila euro costruisco un locale tecnico adeguato ad ospitare un monitor da 5 mila senza problemi.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Come scriveva qualcuno prima, gli investimenti e il Know How dovrebbero essere rivolti verso la qualità e la bontà dei prodotti e non su soluzioni "ibride" dal prezzo "irragionevole".
    Se vero il costo di circa 15.000/20.000 Euro (ma anche meno) un siffatto televisore potrebbe andar bene per un "locale pubblico aperto al Polo Nord".

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Scusate ma quanto pensate che costi un LCD 65"???
    di certo non 5000€
    Il 70" consumer pochi mesi fa costava 39.000€, fatevi due conti.
    Anche la tecnologia ha un costo.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    sono d'accordo...il prezzo non è alto per un simile polliciaggio e poi è rivolto ad appliacazioni esterne in condizioni anche estreme...e cmq è vero...se non ricordo male il 70x3700 stava 39.000....perciò complessivamente il prezzo è più che ragionevole....
    l'utilità per una stazione un aereoporto...ma anche un locale al mare...la salsedine si mangia tutto...

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    40

    dubito che qualunque tipo di elettronica, se non inscafandrata in modo impermeabile, possa resistere alla salsedine... abitando di fronte al mare niente dura in casa mia. Oltretutto la pioggia è acqua distillata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •