|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: DVD neXt COPY Ultimate: da DVD a Blu-ray
-
18-11-2008, 13:30 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...-ray_3967.html
DVD neXt COPY Inc. annuncia la disponibilità della versione 3.0.4.1 di DVD neXt COPY Ultimate: il software utile per il ripping e l'incisione di un massimo di 10 DVD su un singolo supporto Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
18-11-2008, 13:45 #2
io una roba simile l'avevo "pronosticata" in una news da pesce d'aprile!
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10596/il-blu-ray-ri-scopre-la-standard-definition/
-
18-11-2008, 13:50 #3
mah...con gli hard disk da svariati GB che ormai si trovano anche nel fustino del dixan, non vedo l'utilità di tutto ciò...tralasciando per un momento il fattore legalità (
) mi rippo 200 film su un hd esterno da 1 terabyte e tramite un lettore multimediale me li guardo quando voglio...senza dover rimasterizzare il tutto su un BR...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-11-2008, 16:17 #4
...il BR te lo puoi portare dietro e vedere a casa di amici con la PS3 o con un lettore BR.
Teoricamente è più "sicuro" di un HD che è più a rischio di rotture o altro (virus, cancellazioni accidentali...)
Io volevo fare così per le mie collezioni di cartoni animati (Spongebob su 27 DVD, Il corpo umano su 9 DVD...) "faticosamente" comprate in edicola e che vedo spesso usati noi modi meno opportuni dalla mia seconda bimba (2 anni).
Volevo convertirli in DIVX e metterli su di un BR (visto che adesso la PS3 legge anche i DIVX).....al momento sto pensando ai dischi da 1Tb (100€) con un supporto da tavolo (39€) con interfaccia ESATA (ottima per il PC) e USB2 (per la PS3)
certo che se capita il disco in mano alla bimba lo vedo MOLTO MALE (il disco)
-
18-11-2008, 16:26 #5
Al momento attuale, conviene ancora l'HD.
I BR costano 10 euro per 25gb, 0.4 al gb
Un HD da 500gb costa 50 euro, 0.1 euro al gb.
Quando i BR cominceranno a scendere sotto i 2€ a supporto, allora potra' essere interessante.
-
19-11-2008, 07:51 #6
in effetti non è il top per la masterizzazione casalinga... mi chiedo però perchè non venga sfruttato il BR per archiviare direttamente una stagione di una serie in definizione standard... o hanno paura che il discorso BR si "svincoli" da quello dell'HD? dopotutto, il BR non implica che ci sia un filmato HD con audio 18.3
-
19-11-2008, 07:58 #7
Originariamente scritto da Paganetor
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-11-2008, 09:31 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da Paganetor
-
23-11-2008, 21:20 #9
"... con il film ridotto a 720p e in formato AVCHD"
Sapete con che programma fanno la conversione da Blu-ray a 720p AVCHD?