Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...-ray_3967.html

    DVD neXt COPY Inc. annuncia la disponibilità della versione 3.0.4.1 di DVD neXt COPY Ultimate: il software utile per il ripping e l'incisione di un massimo di 10 DVD su un singolo supporto Blu-ray

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    io una roba simile l'avevo "pronosticata" in una news da pesce d'aprile!

    http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10596/il-blu-ray-ri-scopre-la-standard-definition/


  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    mah...con gli hard disk da svariati GB che ormai si trovano anche nel fustino del dixan, non vedo l'utilità di tutto ciò...tralasciando per un momento il fattore legalità () mi rippo 200 film su un hd esterno da 1 terabyte e tramite un lettore multimediale me li guardo quando voglio...senza dover rimasterizzare il tutto su un BR...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    ...il BR te lo puoi portare dietro e vedere a casa di amici con la PS3 o con un lettore BR.

    Teoricamente è più "sicuro" di un HD che è più a rischio di rotture o altro (virus, cancellazioni accidentali...)

    Io volevo fare così per le mie collezioni di cartoni animati (Spongebob su 27 DVD, Il corpo umano su 9 DVD...) "faticosamente" comprate in edicola e che vedo spesso usati noi modi meno opportuni dalla mia seconda bimba (2 anni).

    Volevo convertirli in DIVX e metterli su di un BR (visto che adesso la PS3 legge anche i DIVX).....al momento sto pensando ai dischi da 1Tb (100€) con un supporto da tavolo (39€) con interfaccia ESATA (ottima per il PC) e USB2 (per la PS3)


    certo che se capita il disco in mano alla bimba lo vedo MOLTO MALE (il disco )

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Al momento attuale, conviene ancora l'HD.
    I BR costano 10 euro per 25gb, 0.4 al gb
    Un HD da 500gb costa 50 euro, 0.1 euro al gb.
    Quando i BR cominceranno a scendere sotto i 2€ a supporto, allora potra' essere interessante.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    in effetti non è il top per la masterizzazione casalinga... mi chiedo però perchè non venga sfruttato il BR per archiviare direttamente una stagione di una serie in definizione standard... o hanno paura che il discorso BR si "svincoli" da quello dell'HD? dopotutto, il BR non implica che ci sia un filmato HD con audio 18.3


  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Paganetor
    mi chiedo però perchè non venga sfruttato il BR per archiviare direttamente una stagione di una serie in definizione standard...
    Probabilmente perchè un lettore DVD è presente ormai in ogni casa, mentre un lettore BR no...forse il gioco non vale la candela...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Paganetor
    mi chiedo però perchè non venga sfruttato il BR per archiviare direttamente una stagione di una serie in definizione standard...
    sarebbe sicuramente preferibile al fatto di avere 10 dvd...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    493

    "... con il film ridotto a 720p e in formato AVCHD"

    Sapete con che programma fanno la conversione da Blu-ray a 720p AVCHD?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •