• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Western Digital TV HD Media Player

bello! quindi fa anche l'upscaling del materiale da SD a HD? interessante... peccato non registri (sarebbe perfetto per le mie esigenze)
 
considerato il prezzo, se lavora bene è sicuramente interessante! speriamo di leggere qualche prova tecnica in futuro...
 
Ma se ho ben capito è solo un "convertitore" Insomam un Egreat, un freecom etc hano la possibilità di avere un HDD interno, la porta ethernet, wifi, usb service, webradio etc.
Beh, il prezzo è buono ma bisogna aggiungere il disco esterno (che non deve essere WD è ovvio ...).
Se poteva contenere anche un hdd (anche da 2.5", era davvero perfetto! (per me).

Cmq otima wd e ottimi anche i passport!
 
AlexanderIII ha detto:
....aspetto solo un MKV compatibile ad un prezzo decente...

Formati supportati

VIDEO: MPEG1/2/4, WMV9, AVI (MPEG4, Xvid, AVC), H.264,MKV, MOV (MPEG4, H.264)
AUDIO: MP3, WMA, OGG, WAV/PCM/LPCM, AAC, FLAC, Dolby Digital, AIF/AIFF, MKA
IMG: JPEG, GIF, TIF/TIFF, BMP, PNG
 
Trikkeballakke ha detto:
Finalmente un'apparato intelligente ad un prezzo onesto.

...io frenerei un attimino tutto questo entusiasmo...:D perchè c'è il forte sospetto che questo apparato monti un chipset obsoleto come il Sigma Designs EM8623 invece del piu recente e performante SMP8635.

...infatti chi ha avuto modo di provarlo in anteprima, dice che il giocattolo riesce a riprodurre perfettamente i filmati HD a 720p...e invece su quelli a 1080p fa cilecca.
Inoltre i filmati WMV HD non sono supportati e nemmeno l'audio DTS. :(

vi riporto il link dove ho letto questa cosa:
http://mpcclub.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19034#143771
 
Ciao a tutti,
ho trovato questa interessante "recensione":
http://maddhat.com/?p=31

Il chip è Sigma SMP8635LF e supporta il DTS passthrough ed anche i file M2TS.
Non mi sembra così male in fondo, anche se non supporta 1080p24 WMV-HD e sottotitoli nei Matroska, ma spero in un aggiornamento firmware.
Io lo sto già cercando nei negozi di Milano. Se qualcuno lo trova... mi faccia un fischio.
TNX
 
...ottima segnalazione.

in effetti guardando le foto di questa recensione...sembrerebbe proprio il Sigma Designs SMP8635.

...se fosse cosi, allora ci sarebbe da ben sperare in prossimi aggiornamenti software. :sperem:
 
Sinceramente non mi pare questo granché, d'altra parte a quel prezzo....

Di hdd multimediali ne esistono già molti, ormai da diversi anni.
 
Ultima modifica:
comparazione chip

Volendo fare una comparazione tecnica, il chip più performante tra il Sigma SMP8635LF (lo stesso del Popcorn Hour) di western digital e, per esempio, il EM8621 di abigs DVP-570HD, qual'è? Se la differenza non è notevole, vi è da considerare una differenza di 75 euro dato che il abigs DVP-570HD costa 175 euro.
 
In una web page ho letto: "nuovo player di Western Digital per riprodurre video in alta definizione, immagini e musica direttamente dall'hard disk alla TV (collegamento analogico, digitale HDMI, audio analogico e audio ottico), senza la necessità di utilizzare un PC o masterizzare scomodi DVD."
Così ho deciso di comprarlo.
Copio un dvd non protetto su passport e quando WD TV lo riproduce non si sente l'audio.
Possibile?
Allora lo converto con ArcSoft Media Converter (programma in dotazione con WD TV) dopo 250 minuti di attesa, il film riprodotto è di qualità visiva inferiore e in una finestra di dimensioni ridotte rispetto al televisore.
Possibile?
Ho provato a contattare l'assistenza WD... ma non ho cavato un ragno dal buco
Possibile?

Qualcuno ha suggerimenti?
 
Per @MAROVEN

No, secondo me non è possibile.
Non posseggo l'apparecchio ma ormai sono pratico del funzionamento di vari MediaPlayer, quindi procediamo con calma e per gradi.

Torniamo al punto 1 del tuo discorso "Copio un dvd non protetto su passport e quando WD TV lo riproduce non si sente l'audio", questa cosa non è possibile, quindi accertato che l'audio si sente se collegato il disco e riprodotto il video sul PC, ricollegalo al WDTV e cerca nei settings del WDTV la parte riguardante l'audio.

Guarda cosa è impostato e seleziona il tuo "tipo" di Audio, vedrai che troverai una fonte AUDIO che non è quella del DVD che hai copiato sul disco, quindi cambiala fino a trovare quella corretta.

99 volte su 100 è questo il problema.

Facci sapere.
Ciao.
 
Ulteriori problemi con WD TV

Oltre al problema audio... che permane, in quanto sia con l'uscita ottica che stereo, il suono non si sente con la tracca audio Italian Dolby AC-3/6. L'audio va bene sia con la traccia ac 2/6 (che solo pochi film hanno), oppure se converto con il programma in dotazione con WD (che impiega oltre 250 minuti), ma l'immagine mi risulta più piccola nello schermo.

... C'è un altro problema: quando guardo le mie ripresa eseguite con canon G9, ad un certo punto il video si blocca e mi compare l'avviso che il formato non è supportato. Allora mi vado a rivedere altri filmati che giravano senza problemi e il WD TV mi avvisa che nessuno è nel formato supportato. Spengo e riaccendo. I film me li legge, guardo i miei e dopo poco si bloccano e non mi legge più nulla.

Ho provato a contattare direttamente WD senza successo.

Ora non so se è un difetto di fabbrica; sarei quasi tentato di restituire il prodotto godendo dell'opzione "soddisfatti o rimborsati".

Pero che nervi essere rimasto deluso da un prodotto di WD.
 
domix ha detto:
Volendo fare una comparazione tecnica, il chip più performante tra il Sigma SMP8635LF (lo stesso del Popcorn Hour) di western digital e, per esempio, il EM8621 di abigs DVP-570HD, qual'è? Se la differenza non è notevole, vi è da considerare una differenza di 75 euro dato che il abigs DVP-570HD costa 175 euro.

Ecco, mi date qualche info su questa cosa?

Ho visto questo che sembra collegabile con tutto, usa il chipset Sigma Designs EM8621 e costa pure poco:

http://www.o2media.es/it/mediagate_mg-350shd

Non conoscendo le differenze tra i singoli chipset, mi chiedevo se poteva essere valido.

grazie 1000:)
 
@MAROVEN

Premetto che ho il WD da una settimana e l'ho provato in quasi tutti gli scenari possibili senza riscontrare nessun inconveniente.
Problema audio: immagino tu abbia collegato l'uscita ottica ad un amplificatore e l'HDMI alla tv (direttamente o tramite Amplificatore A/V) in questo caso l'HDMI trasmette solamente audio stereo, o meglio solamente da sorgente stereo infatti il WD TV non decodifica via HDMI l'AC3 a 6 canali.

Dall'uscita digitale non senti alcun suono? E' possibile che sia stato selezionato Audio>>Diglitale nel menu impostazioni?
 
Ciao a tutti, qualcuno dei nuovi acquirenti di wd hd tv ha usato l'apparecchio con filmati 1080 o 720 collegando in hdmi un televisore alta definizione ?

Posso sapere come è il risultato ?

Grazie
 
Top