• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pinocchio in Blu-ray Disc USA a Marzo

Il trailer HD preannuncia grande qualita'.Speriamo che anche questa volta l'uscita italiana sia pressoche' contemporanea.
 
pinocchio è il mio preferito, ci farò probabilmente un pensiero, anche se lo so a memoria, da piccolo lo guardavo 3 volte al giorno :p
 
ma quando uscì pinocchio al cinema il 4:3 era la norma? o fu una scelta Disney?
potrebbero anche inventarsi qualcosa, un extra magari per vedere il film in 4:3 ma con qualche informazione utile ai lati dello schermo :D
è un peccato non sfruttare tutta quella parte di schermo, forse non avrei scelto questo come secondo grande classico in bluray...proprio per il 4:3
 
No,quei classici sono in 4/3 e non si toccano!Se ragionassimo cosi' non dovremmo vedere neppure Biancaneve...sono stati fatti cosi' e cosi' vanno visti!Anche per me vedere gli HD-DVD della serie originale Star Trek in 4/3 non e' stato il massimo,ma l'opera deve rimanere fedele all'originale.
 
ma avete letto quello che ho scritto!?

1) sarebbe interessante qualche extra, bonus, etc...dove quegli spazi neri ai lati dello schermo siano usati per cose interessanti, ci mancherebbe un bluray senza la versione in 4:3 semplice :D

2) la scelta del film è sbagliata, un 4:3 seppure di enorme qualità non può essere il secondo grande classico in fase di lancio del bluray...
 
Mariettiello,ovviamente sono opinioni,ma secondo me i veri grandi e unici classicissimi Disney sono quelli piu' vecchi,il piu' grande di tutti resta Biancaneve.Poi ti do' altre buone notizie:Dumbo e' 1,37:1,Bambi 1,33:1:D
 
Col senno di poi,e' vero.Tuttavia un tempo il formato era quello:quando usciranno in BR classici gia' visti in HD-DVD(Casablanca,Robin Hood),scoprirete che sono in 1,33:1.Lo stesso Via col vento e' 1,37:1,cosi' come Il mago di Oz e' 1,33:1.Se vogliamo riscoprire il grande cinema di una volta in HD dovremo abituarci.
 
Se non ricordo male, cronologicamente, da Basil in poi sono formato 16:9 ;)
LBANB fu un caso sporadico :D poi si tornò al 4:3 fino a Basil ;)
 
la mia cmq non era una critica al formato, adoro il 4:3 e i film di un tempo, ma forse per spingere il bluray sarebbe stato meglio "riempire" gli schermi della gente con tanta qualità e colore...non sò in quanti si terranno le bande nere sui loro bellissimi plasma appena comprati :D

e se neppure Disney li appaga siamo alla frutta...che fretta c'era di tirar fuori roba in 4:3 con tutto il catalogo che hanno e le pochissime uscite programmate nei prossimi anni (ci facciamo vecchi, uno, max 2 all'anno!)
 
Top