• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Disney: il BD entro 2 anni surclasserà il DVD

... anche e soprattutto alla luce del poco interesse dimostrato dal pubblico verso le funzionalità interattive BD-Live
Ma come? Ma se tutti noi ci siamo precipitati volontariamente, e contro la nostra volontà, a scaricare in lungo e in largo i contenuti di Iron Man :D

Ma perchè quando si parla di nuovi formati HD - blu-ray, hd-dvd che siano - una qualsiasi notizia viene puntualmente smentita dalla successiva? :D

Ma chi cavolo la sta guidando questa "barca blu"?

Ovviamente l'attenzione non poteva che spostarsi sui contenuti interattivi, comparto dove il colosso Hollywoodiano sta investendo cifre particolarmente importanti: "l'interattività ci permette di fare molto più rispetto ai DVD" ha continuato Jessen che poi ha concluso: "Il Blu-ray è molto robusto e l'esperienza dell'utente viene coinvolta a più livelli. Stiamo solamente esplorando il primo strato di quello che potremo fare."
Ma non hanno già raggiunto il fondo ( :confused: ). Perchè stanno cominciando a scavare? :D
 
Ultima modifica:
io non prendo i blu-ray di certo per i contenuti interattivi.
Vorrei che cominciassero a mettere tracce audio hd in italiano, anche se non ho l'ampli che le supporta
 
Redazione ha detto:
David Jessen, vicepresidente della produzione di DVD e Blu-ray per Walt Disney Co., è sicuro circa le sorti del Blu-ray: entro il 2010, in USA ,le vendite Blu-ray sorpasseranno quelle del DVD

di certo non grazie ai loro "classici" visto che da qui a fine 2010 ne usciranno ben 6!!!! :D
 
Io è da un pezzo che non compro più DVD. Non sono un fan degli extra e dei contenuti online, ma dal punto di vista video la differenza con il DVD è davvero imbarazzante...
Secondo me il DVD ha senso solo su schermi fino a 32-40" come alternativa a bassa qualità rispetto al BluRay, ma non capisco proprio chi si scaglia contro il formato Blu auspicandone il fallimento.
 
Anch'io non prendo più DVD da un pezzo...

Amo la qualità e i Blu-Ray sono anni luce più avanti soprattutto se hai un discreto impianto di home-theater e vuoi godertelo senza immagini upscalate ad un framerate che non è quello originale della pellicola.

Quando ci scommettete che se, come gira voce da un po' di tempo a questa parte, inizieranno a mettere in vendita ed a noleggio i BR uno se non due mesi prima dei DVD e praticamente giusto qualche mese dopo l'uscita nelle sale dei film grazie al fatto che tuttora risultano meno facili ed economici da duplicare (anche se non impossibili) rispetto agli altri supporti ci vorranno meno di due anni per sorpassare i DVD ;)
 
sono pure io dell'idea che frà due anni il blu-ray superi o quantomeno si avvicini al glorioso formato dvd,da parte mia la mia buona volontà di non comprare più dvd ce la metto :p certo che è pure vero che i prezzi devono scendere,...e scenderanno,però,se si pretende che in questo momento un blu-ray costi 10€uri......mi sembra una pretesa folle.

ciao.;)
 
guybrush ha detto:
Io è da un pezzo che non compro più DVD.

:confused: quindi vuol dire che del film in se stesso non te ne frega na cippa, cioè compri solo per vedere bene, che sia un film o meno, una boiata o meno è di secondaria importanza non sei quindi un cinefilo.:rolleyes:
 
E' proprio questo il discorso...
Fate entrare i blu ray nelle videoteche con le stesse uscite dei DVD ....
e poi vedete cosa succede....

mi è bastato vedere il calendario delle uscite blu ray di questo mese per rimandare l'acquisto del lettore.....
ho tanti film in dvd da noleggiare in lista d'attesa....
 
Con tutto quello che esce non penso ci siano assolutamente i problemi di scelta come suggerisci tu, ragioni come se si fosse rimasti alle uscite di mesi e mesi fa
 
andrea1972 ha detto:
:confused: quindi vuol dire che del film in se stesso non te ne frega na cippa, cioè compri solo per vedere bene, che sia un film o meno, una boiata o meno è di secondaria importanza non sei quindi un cinefilo.:rolleyes:

il dvd vince per la varietà dell'offerta

il blu ray è uno spettacolo, ma lo dovrebbero promuovere attraverso le videoteche, farlo conoscere ai più e poi raccogliere i frutti (come hanno fatto con i DVD)
 
Ultima modifica:
andrea1972 ha detto:
..vuol dire che del film in se stesso non te ne frega na cippa, cioè compri solo per vedere bene, che sia un film o meno, una boiata o meno è di secondaria importanza non sei quindi un cinefilo..

Anche io di dvd non ne compro più,ma questo non vuol dire che non esista il noleggio..
Mi sembra che trai le conclusioni troppo velocemente;)

Ciao,
Gianluigi
 
andrea1972 ha detto:
:confused: quindi vuol dire che del film in se stesso non te ne frega na cippa, cioè compri solo per vedere bene, che sia un film o meno, una boiata o meno è di secondaria importanza non sei quindi un cinefilo.:rolleyes:

Praticamente ha già risposto per me gigiluigipigi, ma ribadisco che se di un film che mi interessa non è prevista a breve l'uscita in BluRay lo noleggio in DVD. A mio modestissimo parere (e basandomi sull'esperienza del mio impianto) la differenza che corre fra BluRay e DVD è analoga a quella che correva fra DVD e VHS, pertanto spendere diciamo 25-28 euro per un BluRay ha un senso, mentre spenderne 15-18 per un DVD non ne ha assolutamente.
Rimanendo in tema voglio ribadire che i BluRay Disney sono di qualità veramente eccellente e regalano all'appassionato grandi soddisfazioni.
Fra non molto i prezzi caleranno sotto i 20 euro (già ci sono molti BluRay a 19,90 e 17,90 euro) e i titoli disponibili aumenteranno, così ci sarà un mercato per i consumatori che si accontentano del DVD e un altro per quelli che vogliono di più, fino a quando la differenza di prezzo sarà risibile e la base di drive BluRay installati vasta, momento in cui il DVD non avrà più senso di esistere.
 
concordo con l'analisi di guybrush. I prezzi dei blu-ray stanno già sensibilmente calando, in più certe catene (vedi Mediaworld) stanno promuovendo il formato sempre più.
Penso che se l'alta definizione aggancerà avrà una crescita esponenziale.
 
Top