|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sintoamplificatore HD Panasonic SA-BX500
-
24-09-2008, 11:53 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...x500_3798.html
Il produttore giapponese annuncia per il prossimo mese di ottobre in USA il nuovo ricevitore A/V SA-BX500 compatibile con le nuove codifiche HD Dolby TrueHD e DTS-HD MA, 7x130W, compatibile Deep Color e x.v.Color, supporto al 1080/24p e tecnologia Virtual Surround
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
24-09-2008, 12:01 #2
Bello....elegante...completo....economico...chissà come si comporta quando è acceso...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-09-2008, 12:09 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
stavo giusto per postare la stessa cosa
Originariamente scritto da Dave76

il prezzo è basso, molto basso, vediamo come si comporta, anche se credo che sarà un'altra categoria rispetto ad un denon 3808 o un onkyo 905/906 (felice di sbagliarmi, devo comprarne uno risparmierei non pochi soldi
)
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
24-09-2008, 13:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Io continuo a chiedermiperchè non indicano i watt RMS nella potenza.
Quei 130W / canale sono completamente inutili!
-
24-09-2008, 13:23 #5
Mah...io quei numeri non li leggo nemmeno più...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-09-2008, 10:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 2
Commento # 3 di: TheRaptus:
Io continuo a chiedermiperchè non indicano i watt RMS nella potenza.
Quei 130W / canale sono completamente inutili!
Guarda, io ho un Yamaha RX-V361 ed ha 100W in rms e non ci sono attaccati quei soliti satellitini del c... ma 4 casse della Indiana-line con woofer da 25 e le fa suonare che è una meraviglia...
quindi.. non conosco il modello in questione ma potrebbero anche esser veri...
-
25-09-2008, 11:04 #7mah...IMHO forse con 2 canali in funzione....ma con 5 non andrà oltre i 60- 70 W per canale...felice di essere smentito (prima o poi uscirà una recensione tecnica...)
Originariamente scritto da blackapple
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-09-2008, 13:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
@blackapple
Se sono 100W RMS per canale non potrà consumare meno di 700 WATT! Con le perdite varie e rendimenti non certo 1:1 DEVE arrivare circa ad 1kW. (al massimo dell apotenza intendo).
Tempo fa nella prova di un ONKYO (scusatemi: vado a memoria!) si notava coe i consumi erano molto più bassi di quanto "rendeva" per canale ...
-
29-09-2008, 09:38 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 2
Allora... visto che sono 100W x 5 teoricamnente fa 500W tenendo conto che gli ampli moderni hanno rendimenti sul 90/95% facciamo addirittura 600W per stare tranquilli, per levarmi il dubbio armato di pinza amperometrica e calcolatrice su 4 casse (non a volumi massimi la distorsione cominciava ad essere fastidiosa) ha un assorbimento reale di circa 450W, tieni conto che è tagliato a 40Hz verso il basso quindi in full pass i consumi dovrebbero salire ancora. Per carità nn saranno 100 effettivi ma non siamo ad un valore così distante dalla realtà
Originariamente scritto da TheRaptus
-
03-10-2008, 15:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Pare che Panasonic si sia "svegliata" dal letargo il cui settore e' dominio dei vari Onkyo,Denon,Yamaha e altri, dopo l'annuncio del SA-BX500 ha annunciato che sono prossimi nuovi Ricevitori A/V per i prossimi mesi .Visto l'enorme Performace dei nuovi lettori BD, i nuovi Ricevitori A/V vien detto che avranno tutte le potenzialita' per supportare cio'.I nuovi modelli saranno commercializzati col nome"Panasonic" e non come si pensava col tradizionale marchio"Technics".
Ultima modifica di Sergio65; 03-10-2008 alle 20:36
-
04-10-2008, 11:14 #11
Con tutto il rispetto per Panasonic (come secondo TV ho il loro plasma) non mi sembra che abbiano una grande tradizione per quanto riguarda la costruzione di ricevitori A/V IMHO noi appassionati continueremo a seguire i nomi piu blasonati........ciaoooooo



