Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    ma poe_ope i 'giri' non sono 72, bensi 78..)
    Vero!

    Ciao!
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13

    Qui a Firenz enoleggiano ancora le VHS


    Ma lo sapete che qui a Firenze in una zona elegantissima ,ancora noleggiano valanghe di videocassette!!!

    Io ho già un bellissimo lettore Blu-ray Pioneer BDP-LX91,oltre che un Kuro da 50 pollici ecc,ho my SKY HD, ma da persona anziana che ama un certo genere di film devo dire che di blu-ray che mi soddisfino per adesso ne sono usciti pochi,molti titoli non sono neppure usciti in semplice DVD o Laser Disc, e se li voglio rivedere devo pure io prendere le mie VHS che a volte stranamente si sono conservate bene,forse perchè inserite in contenitori Sony antimagnetici.Per questo per fortuna ho cinque splendidi VCR super VHS di antica data. Con questo non voglio dire che li usi ancora molto ,ma se serve sì. Li avrei potuti ai suoi tempi riversare su DVD col mio
    PVR( Registratore Hard disk 500Giga DVR 940 HX Pioneer) ma che volete farci ,sono anziano e invalido e mi stanco a fare troppe cose, poi da una VHS ben conservata e un suo riversamento su DVD la sola differenza è la comodità di visione.Con questo voglio dire che a volte le vecchie videocassette ,se si ha la fortuna che si siano conservate bene servono. Chiarisco che pure io sono per l'alta definizione in modo totale e mi dispiace che non decolli qui in Italia come dovrebbe. Guardate le tracce audio dei Blu-ray,la maggior parte quella Italiana non è che Dolby Digital 5.1o DTS,invece solo l'inglese è nelle tracce loseless,come si confarrebbe per un prodotto in HD.Poi faccio un altro esempio: per i programmi che registravo da Sky in SD mi era possibile portarli poi sul mio Videoregistratore Hdd Pioneer e poi masterizzarli su DVD con il medesimo. Ora al massimo posso portarceli con la scart e scalare un Film Hd
    in SD,poichè non è possibile,qui in Italia registrare in HD e riversare su Blu-ray registrabili,mentre in Giappone si registra e riversa tranquillamente in HD,anzi per questa possibilità che è loro data,si vendono pochissimi Blu-ray disc già registrati.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •