Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/e...tore_3645.html

    Apostol Tnokovski presenta il suo concetto di PC del futuro: forma sferica e doppio "pico" proiettore per schermo e tastiera, con diametro di soli 6 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da quanto vi risulta, esiste almeno un prototipo funzionante o è solo un mero esercizio di stile ?

    Sorge pure in me la forte curiosità di conoscere il possibile sistema per la lettura della tastiera.

    Tra l'altro, poichè in ogni caso la tastiera viene poiettata da posizione superiore al piano in cui si forma l'immagine, le mani farebbero comunque sempre un'ombra sull'immagine stessa, cosa che non avverrebbe se si trattasse di retroproiezione, però non possibile in questo caso.

    Se non ci fosse il problema dell'ombra suddetta si potrebbe ipotizzare un sistema che legge la variazione di luminosità di ritorno dal tasto "premuto", oscurato dal dito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    sistemi "simili" sono basati su degli illuminatori a raggi infrarossi.

    Quando qualcosa (una mano, un dito, o qualunque oggetto) entra nella zona illuminata, crea una certa "interferenza" che viene rilevata da dei sensori posti in modo da creare un capo in 3D e quindi rielaborata come "azione" da compiere da parte di un trasduttore.

    In questo caso non sarebbe impossibile tenere conto della parallasse fra il piano della tastiera e l'illuminatore, così come calcolare le eventuali "distorsoni ottiche" dovute all'angolo creato fra il sistema mano/dito e la zona illuminata.

    Potrebbe funzionare così


    mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Per quanto riguarda il sistema tastiera, qualcosa di simile almeno nel funzionamento dovrebbe già esistere.

    Si tratta di una piccolo dispositivo che proietta una tastiera di colore rosso sul piano d'appoggio che poi viene usata come una tradizionale.
    E' utilizzata soprattutto in campo mobile, infatti dovrebbe poi comunicare in bluetooth.

    Non ricordo ne marca ne nome ma circola da almeno un paio d'anni.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Ultima modifica di Thefaster; 28-07-2008 alle 20:09
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •