• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED Sony da 40" nel 2009?

Molto bene che abbiano anticipato la commercializzazione al prossimo anno, mi sarebbe piaciuto che ci fosse stata anche una versione da 46 pollici, chissà quanto bisognerà aspettare ?
 
Sono almeno 2 anni che dicono che arriverà qualcosa di diverso rispetto a plasma ed lcd ma sino ad ora eccetto l'11 pollici oled della Sony (ad un prezzo mostruoso) non si è visto niente. Se ci mettiamo che per i primi 2-3 i prezzi saranno sicuramente altissimi, penso che sino al 2011-2012 questi nuovi tv non entreranno nelle nostre case
 
La vera innovazione secondo me arrivera' con i televisori Mitsubishi con la tecnologia Laser. Da quello che ho letto sul web non c'e' confronto nemmeno con gli Oled.
La vedo veramente dura per questi ultimi!! faranno la fine degli HD-DVD ??
 
il problema di queste nuove tecnologie di televisori è proprio questo! non fanno in tempo ad affermarsi a prezzi umani che già ne arrivano altre...

plasma e LCD dal canto loro hanno goduto di un bel po' di anni di libertà per migliorare lentamente! tempo che le tecnologie più nuove non hanno, da subito devono essere competitive sia come qualità sia come prezzi e questo risulta difficile
 
eriki71 ha detto:
La vera innovazione secondo me arrivera' con i televisori Mitsubishi con la tecnologia Laser. Da quello che ho letto sul web non c'e' confronto nemmeno con gli Oled.
La vedo veramente dura per questi ultimi!! faranno la fine degli HD-DVD ??
Appunto... "da quello che hai letto sul web".
Per adesso abbiamo ascoltato solo la voce del marketing, poi si vedranno come stanno le cose nella realtà.
Tutte le tecnologie hanno pro e contro.
Inoltre la forza della OLED è che si presta a qualsiasi tipo di applicazione.
Dal display per il rasoio da barba alla TV passando per i notebook.
Vedi news:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/oled-sony-da-0-3mm-di-spessore_3422.html
 
eriki71 ha detto:
La vera innovazione secondo me arrivera' con i televisori Mitsubishi con la tecnologia Laser.

Sono retroproiettori...ingombranti...il mercato sta andando decisamente verso altre tendenze...non prevedo un grande futuro...i prototipi che ho personalmente visto qualche anno fa, della stessa Sony, sembravano promettenti...ma gli OLED si annunciano molto più versatili e soprattutto parchi nei consumi (e questa voce è ormai diventata fondamentale visto l'aria che tira in termini energetici e ambientali) ;)

Gianluca
 
!!

Considerando come sembra che sugli OLED ci stanno lavorando anche Samsung, Philips e la stessa Sharp, che il TV LCD lo ha inventato, ecco che si può ipotizzare che l'OLED sia una tecnologia che può avere successo !!
:)
 
" la società giapponese ha mostrato questo mostro della multimedialità che, rispetto gli altri schermi OLED, ha il doppio dello spettro di colori, il doppio del contrasto e la capacità di visualizzare immagini in 3D ad alta fedeltà. Associando un buon sistema home teather il cinema non vi mancherà di sicuro "
" La Laser Tv si differenzia dalle altre per la presenza di 3 fonti di luce che permettono un’elevata luminosità del video, un’angolazione della visuale maggiore e la percezione, per l’occhio umano, del 90% dei colori invece del 40% cui arrivano i normali LCD o Plasma "
La disponibilita' la danno per il terzo trimestre del 2008 , dimensioni massime dello schermo 65"
Staremo a vedere !!!
 
purtroppo

Purtroppo non sempre la migliore tecnologia è quella che poi si diffonde, se per es. la TV Laser fosse "protetta" da brevetti Mitsubishi stai sicuro che la diffusione sarebbe molto problematica e i costi rimarrebbero alti !!!
discorso invece diverso per l' OLED che non semra avere brevetti di esclusiva.......almeno spero !!:rolleyes:
:)
 
eriki71 ha detto:
" la società giapponese ha mostrato questo mostro della multimedialità che...

Eriki, scusami tanto....ma chi è che scrive tante e tali stupidaggini??!!:eek: ...:eek: sono affermazioni talmente superficiali che non possono neanche essere commentate! Chi è che ha potuto fare il confronto? OLED non ce ne sono in giro (tranne l'11 pollici Sony in USA e Giappone), né tanto meno retroproiettori Laser! Prima di sentenziare aspetto di valutare con i miei occhi e strumenti di misurazione....il resto sono chiacchiere da Bar! E mi dispiace dirtelo ma hai citato una pure e semplice chiacchiera da Bar...tra l'altro pure esposta in maniera totalmente sbagliata....avrei da ridire su ogni punto sollevato....non fidarti sempre di ciò che leggi...soprattutto quando le frasi sono enfatizzate da "doppio", "triplo", etc. etc....

Gianluca
 
Questi schermi oled sono finalmente una tecnologia decente?

Intendo se finalmente avremo schermi senza scie e con hz elevati ...
 
..si spera !!

mirkobob ha detto:
Questi schermi oled sono finalmente una tecnologia decente?
Secondo me decenti, e forse anche più, sono anche gli LCD di ultimissima generazione, in ogni caso per quel poco che se ne sà gli OLED promettono molto bene !!:D
:)
 
@ Gian Luca Di Felice @ mirkobob

Visto che siete scettici date un occhio qua
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=16&mo1=344&p1=3247&ma2=36&ph=1

guardate anche il test nei giochi (risultato peggiore), text render e il contrasto misurato

i risultati parlano da soli.
 
X Gian Luca

Io ho solo riportato quello che e' scritto sul web in merito a questi nuovi televisori Laser, certamente che fino a quando non ci saranno delle recensioni vere e proprie non si puo' dire se siano o meno migliori degli Oled.
Le mie affermazioni comunque si riferivano alle specifiche che dichiara la Mitsubishi e non penso che una ditta di queste proporzioni faccia delle dichiarazioni insensate su un suo prodotto di prossima uscita!! .
Un po' di tempo fa' e' uscito un articolo anche su questo sito e dichiaravano le stesse caratteristiche.
Per quanto riguarda le proporzioni hai ragione tu, non sara' un Flat Panel, anche se la profondita' ( guardando le foto sul web) non e' la stessa dei retroproiettori ma nettamente inferiore . ( "http://www.youtube.com/watch?v=vvMj60x0ddk" qui si vede chiaramente ).
Il prezzo sara' sicuramente piu' alto di un Tv al Plasma ( 600,00 dollari in piu' su un pannello delle stesse proporzioni ) come succede per tutte le cose nuove, anche se non mi sembra poi cosi' esagerato.
Ora non resta che aspettare che esca , e poi ne potremo riparlare avendo dei dati certi in mano.
Ciao Erik
 
Top